Ciao a tutti, mi chiedevo qual è la strada migliore da percorrere per permettere la sincronizzazione di dati da gestionale a sito web.

Il gestionale è un software già esistente (non in PHP) che utilizza un suo database proprietario (non MYSQL) e si trova fisicamente all'interno della lan. Mentre il sito si trova su uno spazio hosting su web ed è in PHP+MYSQL.

Finora la sincronizzazione era solo mono-direzionale: DAL gestionale VERSO il sito web. Quindi dal gestionale abbiamo creato una funzione che esporta un file XML e lo uploada (via FTP) su server web. PHP lo legge e importa i dati aggiornati.

Ora mi si pone il problema della sincronizzazione BIDIREZIONALE. Es: se nel sito si registra un nuovo utente questo deve essere importato come anagrafica nuova nel gestionale. Altro es: se nel sito si fa un ordine questo deve essere importato come ordine nel gestionale. Altro es: se nel gestionale si crea un nuovo prodotto questo deve essere importato nel sito web.
Si aprono quindi tutta una serie di problematiche legate a 2 versioni contemporanee della tabella utenti per esempio, con possibili conflitti di codici nel momento del merge...

In questi casi qual è la strada professionalmente più corretta a solida per affrontare la soluzione?
a) continuare con meccanismi di upload/lettura di file XML?
b) pubblicare web services con SOAP?
c) trasferire il server web all'interno dell'azienda?
...
?

Grazie per i suggerimenti
ciao