Ciao
Provo a chiedere a voi.
Premetto che io provengo da "mondi" delphi,visual basic e che di php ne so veramente poco.
Volevo un po' esplorare le possibilita' di php.
Vorrei capire da voi che magari avete esperienze dirette se php + cakephp possano essere una base valida per la realizzazione di alcune interfacce per gestionali (presa ordini...e-commerce) ecc...
O meglio: ho un gestionale esistente...vorrei che solo alcune parti web fossero realizzate in php e si legassero a questo gestionale (base di dati: IBM DB2)
Ho visto (5 minuti) la doc. di cakephp...
Non ho capito se:
1) è compatibile con db ibm-db2 (per compatibile intendo che tratta mysql come db2 e viceversa...e che non si debba penare per gestire ibm-db2). Ho provato a cercare ma , mi pare di capire, non sia compatibile al 100%.
2) se ha dei tool che mi consentano di gestire griglie-dati in modo semplice. (oppure se bisogna scrivere del codice a mano per ogni griglia-dati....)
3) validazione di form? ha in se' degli strumenti che mi aiutano a scrivere meno codice per validare i dati inseriti nelle form dall'utente?
Piu' in generale: se mi sapete consigliare (per esperienze dirette) un framework che possa aiutare nello sviluppo di applicazioni gestionali in php (ammesso che esista).
Nota: mi interessa soprattutto un framework che faccia risparmiare tempo.
Mi interessa poco che sia ajax-compatibile.
JH