Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Consiglio framework php

    Ciao

    Provo a chiedere a voi.
    Premetto che io provengo da "mondi" delphi,visual basic e che di php ne so veramente poco.
    Volevo un po' esplorare le possibilita' di php.
    Vorrei capire da voi che magari avete esperienze dirette se php + cakephp possano essere una base valida per la realizzazione di alcune interfacce per gestionali (presa ordini...e-commerce) ecc...
    O meglio: ho un gestionale esistente...vorrei che solo alcune parti web fossero realizzate in php e si legassero a questo gestionale (base di dati: IBM DB2)

    Ho visto (5 minuti) la doc. di cakephp...
    Non ho capito se:
    1) è compatibile con db ibm-db2 (per compatibile intendo che tratta mysql come db2 e viceversa...e che non si debba penare per gestire ibm-db2). Ho provato a cercare ma , mi pare di capire, non sia compatibile al 100%.
    2) se ha dei tool che mi consentano di gestire griglie-dati in modo semplice. (oppure se bisogna scrivere del codice a mano per ogni griglia-dati....)
    3) validazione di form? ha in se' degli strumenti che mi aiutano a scrivere meno codice per validare i dati inseriti nelle form dall'utente?

    Piu' in generale: se mi sapete consigliare (per esperienze dirette) un framework che possa aiutare nello sviluppo di applicazioni gestionali in php (ammesso che esista).

    Nota: mi interessa soprattutto un framework che faccia risparmiare tempo.
    Mi interessa poco che sia ajax-compatibile.

    JH

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    a leggere sulla documentazione non sembra supportare direttamente db2

    http://book.cakephp.org/it/view/908/Requirements

    anche se da alcune parti sembra di si...

    costa poco provare, mettendo db2 e configurando il resto in /app/config/database.php

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230

    Re: Consiglio framework php

    Originariamente inviato da hopfield
    1) è compatibile con db ibm-db2 (per compatibile intendo che tratta mysql come db2 e viceversa...e che non si debba penare per gestire ibm-db2). Ho provato a cercare ma , mi pare di capire, non sia compatibile al 100%.
    La 1.3 ha il driver per db2. Non ho capito pero' cosa significa "trattare mysql come db2 e viceversa"
    2) se ha dei tool che mi consentano di gestire griglie-dati in modo semplice. (oppure se bisogna scrivere del codice a mano per ogni griglia-dati....)
    Si, ha il behavior tree, il helper paginator, etc. Se ti basta il layout di default, riesci anche a generare il html pronto per il listing di una tabella, usando il bake.
    3) validazione di form? ha in se' degli strumenti che mi aiutano a scrivere meno codice per validare i dati inseriti nelle form dall'utente?
    Ovviamente.

  4. #4
    non entrare nel tunnel non usare cakephp!!!!!
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da Santino83_02
    non entrare nel tunnel non usare cakephp!!!!!
    Permettimi di dissentire

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hyde82
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    243
    attualmente ci sono molti framework potenti.Purtroppo tutti ti obbligano ad utilizzare i loro schemi....Insomma non ti consentono molta autonomia.Se vuoi iniziare con qualcosa di professionale ,comincia con lo ZEND FRAMEWORK(Molte librerie di classi,ma anche lentezza di scripts)...Poi dai un occhio a qualcosa come Prado ed Uysses,quest'ultimo molto potente e personalizzabile.Se vieni da vb o delphi....ricorda che l'OOP è un po' diverso ....il tipo di gestione degli eventi che dici te dovrebbe essere cmq affiancato da un po' di javascript.Ultimamente sto studiando l'engine di OpenCart,potente MVC e-commerce...dacci un'occhio ..è molto flessibile e soprattutto facile da studiare.Con un buon IDE php come eclipse zend riuscirai a debuggare l'applicativo e capirne il funzionamento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.