Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Accesso profilo. Meglio sessioni PHP o cookie?

    Ciao ragazzi

    Piccolo quesito...
    Devo realizzare un piccolo script in PHP per sapere se l'utente ha effettuato o meno l'accesso al proprio account.

    Cercando sul web ho notato che tutti suggeriscono di usare le "sessioni".
    Diciamo che non voglio usare queste benedette sessioni.
    Voglio piuttosto creare da me stesso uno script che crea un cookie nel browser dell'utente con all'interno delle info che mi dicono se l'utente è loggato o meno.
    Ad ogni pagina viene fatto questo controllo...

    Che ne pensate?
    Insomma, dove sta la differenze nell'utilizzare queste sessioni di PHP già belle e pronte oppure nell'usare un mio script personale che crea il cookie e lo legge ogni volta che serve?

    Grazie a tutti

    Ciao ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Accesso profilo. Meglio sessioni PHP o cookie?

    Originariamente inviato da marcsellier
    Che ne pensate?
    che sai ben poco di sessioni, php e meccanismi web in generale, per cui non ti vedo troppo a tuo agio nel realizzare lo script di cui parli

  3. #3

    Re: Re: Accesso profilo. Meglio sessioni PHP o cookie?

    Originariamente inviato da luca200
    che sai ben poco di sessioni, php e meccanismi web in generale, per cui non ti vedo troppo a tuo agio nel realizzare lo script di cui parli
    Direi che hai risposto con poca garbatezza...
    Comunque posso assicurarti che lo script riesco a farlo tranquillamente.
    Volevo solo sapere dove stava la differenza nell'usare un metodo piuttosto che un altro, tutto quà.
    Pensavo che qualcuno con più esperienza sapesse darmi una sua opinione... (ma non un opinione su cosa riesco e cosa non riesco a fare)!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    La sessione viene salvata direttamente salvata nel server; le informazioni - a parte l'id di sessione - non sono quindi visibili dall'utente.

    I cookie se non criptati possono essere modificati con due click dall'utente e potrebbero eludere quindi i tuoi "meccanismi".

    Se io ho un cookie "collegato" che ha valore TRUE o FALSE, potrei direttamente cambiare il valore a mio piacimento ed eventualmente autenticarmi.

    Con le sessioni, invece, non ho questa possibilità.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Hai fatto la domanda, ti ho dato una risposta.

    L'opinione su quello che tu chiami "un metodo piuttosto che un altro", è che non sei stato per niente chiaro su quello che vuoi fare. Il che, unito al fatto che dici di non voler usare le sessioni senza fornire motivi, porta alla risposta di cui sopra

  6. #6
    Ringrazio tutti per le risposte, risolverò il tutto con l'uso delle sessioni...

    Ciao

  7. #7
    Peraltro le sessioni si propagano... con un cookie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.