Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    parti da qui
    https://developer.mozilla.org/en/usi...b_applications

    ma e' una tecnica molto recente, quindi se ti aspetti funzioni piu' o meno cosi' ovunque non puoi far altro che appoggiarti a plugin esterni
    e java e silverlight sono scelte plausibili per questo tipo di compito

    buono studio

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Silverlight è di proprietà Microsoft... con tutte le restrizioni annesse

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jonnyl
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    180
    Deve essere perforza drag & drop ? Usi linguaggi lato server se si quali ?

    Perchè con ajax si potrebbe anche costruire una funzione ad hoc che simula un drag & drop.
    Tipo una pagina divisa in due una con uno spazio vuoto o il contenuto di una cartella sul server e l'altra che mostra i file sul pc.

    Il drag & drop fatto con ajax potrebbe generare delle stringe che vengono interpretate da una pagina lato server ed efettua l'upload in automatico.

    Ma costruirlo è un po artificioso. Il pro è che sarebbe sicuramente compatibile con tutti i tipi di browsers.

    Non sono un esperto in js, ma con le librerie ajax sono riuscito a fare belle cose.
    Kovalsky per gli amici.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jonnyl
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    180
    aaaaa ma allora ti serve una funzione tipo ftp.

    L'unica che conosco è fatta in asp.net

    http://www.devasp.net/net/articles/display/280.html

    io l'ho configurato e testato....funziona alla grande.

    Kovalsky per gli amici.

  6. #6
    Non sarà la risposta definitiva, ma safari (su mac almeno) già supporta nativamente il drag and drop. basta trascinare un file dal desktop sopra il campo di tipo file di un form.

  7. #7
    Originariamente inviato da bionicoz
    Non sarà la risposta definitiva, ma safari (su mac almeno) già supporta nativamente il drag and drop. basta trascinare un file dal desktop sopra il campo di tipo file di un form.
    Confermo. Sto usando per un progetto quanto gia' linkato da xinod (https://developer.mozilla.org/en/usi...b_applications), e l'ho testato su safari 5, firefox 3.6 e chrome su mac, e su firefox 3.6, chrome e forse anche opera su windows. Probabilmente sara' suportato anche da Explore 9. L'importante e' che tu faccia in modo che per browser che non lo supportano compaia il classico bottone browse.

    Per file multipli l'API ti da' accesso a tutti: https://developer.mozilla.org/en/usi...selected_files
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  8. #8
    I miei 5 citi

    http://www.html5rocks.com/tutorials/file/dndfiles/
    sotto linux mi funziona solo con chrome.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Originariamente inviato da F@bius
    Nel caso del link a mozilla, quale parte di codice mi giova?
    Ma scusa leggere tutto l'articolo ti pare brutto? Cioe', scusa, chiedi come fare una cosa che un tuo cliente vuole, ti si da' un link a una pagina che spiega come fare, adesso, visto che il cliente paga te magari uno sforzettino nel leggere e capire tutto bene da parte tua mi pare ci stia.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  10. #10
    Originariamente inviato da F@bius
    Avevo già letto, ma non c'è nulla che mi ricolleghi al lato server.
    Nella sezione https://developer.mozilla.org/en/usi...asynchronously
    Questo e' il codice che fa l'upload, mandando il file, con il metodo POST a quel devnull.php.
    codice:
    xhr.open("POST", "http://demos.hacks.mozilla.org/paul/demos/resources/webservices/devnull.php");  
    xhr.overrideMimeType('text/plain; charset=x-user-defined-binary'); 
    xhr.sendAsBinary(file.getAsBinary());
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.