Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    decifrare un isset($_POST....

    devo modificare del codice php non scritto da me e sono nel marasma totale:

    ad inizio codice ci sono queste righe

    if (isset($_POST['c_antipasti']))
    $c_antipasti = $_POST['c_antipasti'];
    else
    $c_antipasti = array();

    poi in tutta la pagina si continua con 'sta benedetta variabile $c_antipasti
    io capisco bene in tutta la pagina che lavoro fa questa variabile ma ho bisogno di capire DA DOVE nasce questa variabile
    questo codice "parla" con un db che NON ha nè tabelle nè campi nè record con la parola antipasti, ha un campo che si chiama categoria il cui primo record è antipasto mare ed il secondo è antipasto terra (è il db di un ristorante...:-)
    io ho capito che la variabile $c_antipasti unisce, somma i vari antipasti ma da nessuna parte è dichiarata...
    non so se mi sono spiegato bene... argh ma è un vero mistero

  2. #2
    non è un mistero. La variabile $c_antipasti viene settata ad inizio pagina.

    if (isset($_POST['c_antipasti']))
    $c_antipasti = $_POST['c_antipasti'];

    In pratica non prende dati da un db, ma gli vengono inviati da un form. Penso sia il form di un ristorante che permette di scegliere il menù online, quindi sicuramente ci sarà un form da cui proviene questa variabile $_POST['c_antipasti'] che poi viene settata a $c_antipasti nel caso viene inviata.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727
    grazie per la risposta ma ho già controllato: NON c'è un form a monte ma soprattutto, facendo una ricerca testuale fra TUTTE le pagine, NON c'è $c_antipasti o un campo che si chiami c_antipasti in NESSUNA parte
    eppure tutto funziona da dio
    alttre ideee?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727
    novità:
    foreach ($c_antipasti as $value)
    quindi ne deduco che c_antipasti è un array, giusto?

  5. #5
    già, anche perchè se non esiste $_POST['c_antipasti'] lui setta $c_antipasti = array();

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727
    ok ma questo benedetto array da cos'è formato?
    i manuali dicono che da qualche parte ci dev'essere scritto cosa c'è dentro l'array...
    $colori = array('bianco','rosso','verde','blu','giallo',ecc
    come faccio a capirlo?

  7. #7
    ma non per forza.

    Si possono assegnare dati in un array anche in modo diverso, ad esempio con un for.

    for ($i=1;$i<11;$i++)
    {
    $array[$i] = $i;
    }

    Anche così creerò un array con i numeri da 1 a 10.
    Dovresti postare tutto il codice per vedere meglio. Secondo me hai saltato qualcosa. Quel $_POST[] da qualche parte deve pur provenire.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727
    faccio una sintesi xchè la pagina di codice è molto lunga

    all'inizio c'è require "admin/inc_config.php"; ma ho controllato e dentro non c'è nulla di utile, garantito

    poi le righe di prima

    if (isset($_POST['c_antipasti']))
    $c_antipasti = $_POST['c_antipasti'];
    else
    $c_antipasti = array();

    ripetuto per le varie categorie, primi, secondi ecc e poi

    if (isset($_POST['todo']))
    $todo = mysql_escape_string($_POST['todo']);
    else
    $todo = "";

    e poi la query che mostra 'sti benedetti antipasti

    if ($c_antipasti)
    {
    #echo "<tr><td align=\"center\" colspan=\"2\">Antipasti</td></tr>";
    $prezzo_antipasti = 0;
    foreach ($c_antipasti as $value)
    {
    #
    $query = "
    SELECT tabella.piatto, tabella.prezzo,
    categorie.categorie
    FROM tabella
    INNER JOIN categorieON categorie.id = tabella.id_categoria
    WHERE 1
    AND tabella.id = '$value'
    ORDER BY tabella.id_categoria DESC, tabella.piatto
    ";
    $result = doQuery($query);
    list($piatto_t, $prezzo_t, $categoria_t) = mysql_fetch_array($result);

    e poi dopo questo le formule per il calcolo del totale; si ripete tutto così per le varie categorie

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727
    eh hai ragione scusa, io devo aggiungere una categoria in quella pagina, vedo le altre categorie (antipasti, primi ecc) però per aggiungere una categoria FUNZIONANTE devo capire bene com'è stato progettato il tutto. Ebbene ho tutto chiaro meno 'sta maledetta variabile/array $c_antipasti (e poi ovviamente ci sono $c_primi, $c_secondi ecc), io devo aggiungere una categoria ma mica posso scrivere così dal nulla $c_nuovacategoria....???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.