Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Problema sito html-css

  1. #1

    Problema sito html-css

    Ciao ragazzi,
    sto creando un sito web per un esame ma, ho riscontrato alcuni problemi nella trascrizione dei codici, ora mi spiego:

    La pagina in questione è questa: http://www.attimodieterno.net/pagina.jpg

    L'effetto che vorrei è quello di cliccare su una voce del menu e far sì che la pagina in questione si apra nel DIV nero (non in una pagina esterna). Si può fare?
    Cosa devo scrivere nell'html? e nel css?
    (I pulsanti del menu sono contenuti in diversi Div e non è una lista)

    Sapreste aiutarmi??
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Problema sito html-css

    ... un titolo molto esplicativo ... comunque

    Originariamente inviato da attimodieterno
    Si può fare?
    Cosa devo scrivere nell'html? e nel css?
    una soluzione è l'utilizzo di frames/iframes (qui lo dico e qui te lo sconsiglio), io ti direi piuttosto di studiare soluzioni js/ajax.
    il tuo è comunque un problema già affrontato diverse volte, puoi fare una ricerca per approfondire

    (I pulsanti del menu sono contenuti in diversi Div e non è una lista)
    male un menu di navigazione è concettualmente un elenco di voci, ergo una lista.

  3. #3
    Ciao Myaku! intanto ti ringrazio per la risposta.
    Mettiamo il caso che a lezione non abbia ancora affrontato il javascript e che quindi all'esame non lo posso portare.. cosa mi consiglieresti di fare? Non c'è un altro modo?

    Grazie ancora

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da attimodieterno
    Mettiamo il caso che a lezione non abbia ancora affrontato il javascript e che quindi all'esame non lo posso portare.. cosa mi consiglieresti di fare? Non c'è un altro modo?
    facciamo un passo indietro: qual'è il motivo pratico per cui vuoi caricare i contenuti senza cambiare pagina? (facilità di manutenzione, questione estetica, perchè i contenuti sono presi da siti esterni, per altri motivi ....)

  5. #5
    E' puramente una questione estetica, mi sembrava carino che tutti i contenuti fossero visibili nella medesima "pagina"...

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da attimodieterno
    E' puramente una questione estetica, mi sembrava carino che tutti i contenuti fossero visibili nella medesima "pagina"...
    guarda, secondo me sacrificare l'accessibilità del sito per una questione puramente estetica di questo tipo non ha molto senso. Comunque, se non puoi arrangiarti in altro modo che con l'html, l'unica soluzione che mi viene in mente è quella già data e sconsigliata nel precedente post (frames/iframes).

  7. #7
    Ok.. però pensavo che i div fossero migliori dei frames.. lo sono ma non in questo caso :-(
    Spero che qualcun altro possa darmi una risposta risolutiva
    Ti ringrazio moltissimo comunque, grazie per la disponibilità e celerità!

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da attimodieterno
    Ok.. però pensavo che i div fossero migliori dei frames.. lo sono ma non in questo caso :-(
    Spero che qualcun altro possa darmi una risposta risolutiva
    Purtroppo, il dover usare per forza solo html+css ti limita di conseguenza le soluzioni: come già visto le soluzioni ci sono, ma le soluzioni "più buone" potrebbero implicare un livello di conoscenza più alto di quella che hai in questo momento, e come per gran parte delle situazioni, più sai più riesci ad ottenere un risultato migliore.
    Poi oh, se mi dici che ai tuoi esaminatori frega una mazza dell'accessibilità e compagnia bella, niente ti vieta di usare i frames/iframes e, se nessun altro ha idee migliori, di predere questa come "risposta risolutiva".

    Comunque si, tu attendi altre idee, io passo parola


  9. #9
    Ti ringrazio ancora Myaku, purtroppo per l'esame sono costretta ad attenermi agli argomenti trattati finora percui come dici tu, sono un pò limitata nelle opzioni.
    Qualcun altro riesce ad aiutarmi?
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.