Salve.
Lavorando sulla "nuova versione" del mio sito, che sarà multilingue, ho deciso di buttarmi su gettext per tradurre le parte "statico" (il sito è in php&mysql).
Per quanto riguarda la dinamica, contenuta nel db, inizialmente pensavo di mettere, se ipotizziamo di avere un sito di notizie, sulla tabella X le parti della notizia che non devono essere tradotte, mentre nella tabella Y le parti, riferite alle news, che devono essere tradotte.
Mi chiedevo se però c'è un modo per lavorare solo con gettext, e un amico mi ha proposto questo: praticamente io il contenuto che deve essere multilingue lo scrivo solo nella lingua principale.
Poi mi creo un file .php, "riempiendolo" con tutte le stringhe, prese dal db, che devono essere tradotte.
Quindi questo file .php lo do in pasto a xgettext, così le stringhe entrano a fare parte di tutto il "catalogo" di cose da tradurre.
Così mi posso gestire TUTTO il sistema multilingue tramite gettext, mentre nel database mi terrei solo i contenuti nella lingua "originale".
Cosa ne pensate? Troppo macchinoso?
Sergej