Salve, sono una persona che ha creato occasionalmente dei siti web, non sono chiaramente un professionaista del settore quindi chiedo scusa della mia moderata ingnoranza, in passato (7-8 anni fa) ho imparato molto bene il codice HTML ed ho creato dei siti con solo editor di testo. La cosa è però molto tediosa e anche con editor avanzati tipo Dreamweaver che ho provato, è necessario un lungo periodo di apprendimento, cosa non possibile visto che magari faccio sito una volta per un amico e poi non ne faccio più per un anno.

Oggi però vedo l'esistenza dei CMS e mi sono molto incuriosito, può essere uno strumento adeguato per la relizzazione di un semplicissimo sito web anche con contenuto non dinamico? Mi pare che i CMS siano nati sopratutto per i blog, per questo mi chiedevo se è una cosa praticabile o no, oppure se ci sono degli editor web che funzionano in modo analogo, ovvero con il solo inserimento dei contenuti e non di tutta la tediosissima parte di formattazione.

Intanto ho provato Joomla e Wordpress, devo ancora impararli bene ma come funzionamento mi paiono molto orientati alla creazione di blog, anche se sono estremamente personalizzabili, voi cosa potete dirmi?