Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    c++ : quale file H

    salve,mi sto approcciando la c++, e ho un problema : come faccio a sapere quale file H (iostream.h, etc) usare per la mia applicazione

  2. #2
    Dipende dai "pezzi" della libreria standard che ti servono; nella guida di riferimento del tuo compilatore (nonché su diversi siti) c'è sicuramente specificato quali file includere per utilizzare le varie funzioni/classi fornite.

    P.S.: è <iostream>, non <iostream.h>. Nessun file di include della libreria standard termina in .h.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    la prima parte non l'ho capita. per la seconda ti posso dire che io ho sempre messo <iostream.h> e me l'ha sempre eseguito senza errore

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da DiegoFilippo
    la prima parte non l'ho capita.
    Quello che voleva dire era: "ti serve la classe A, che si trova nella libreria B? Bene, importi la libreria B". A seconda di quello che hai bisogno importi la corrispondente libreria.

    Originariamente inviato da DiegoFilippo
    per la seconda ti posso dire che io ho sempre messo <iostream.h> e me l'ha sempre eseguito senza errore
    iostream.h è obsoleta, da non usare.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    ma come faccio a sapere cosa mi serve per la mia applicazione. devo andare a vedere ogni libreria? non c'è una guida ch eti spiega a che cosa servono tutte le librerie?

  6. #6
    Originariamente inviato da Alex'87
    Quello che voleva dire era: "ti serve la classe A, che si trova nella libreria B? Bene, importi la libreria B". A seconda di quello che hai bisogno importi la corrispondente libreria.
    Giusto per fare il pignolo: non sono librerie e non si importano, sono file di inclusione e si includono. Sembra una differenza da niente, ma in realtà cambia moltissimo.
    Originariamente inviato da DiegoFilippo
    ma come faccio a sapere cosa mi serve per la mia applicazione. devo andare a vedere ogni libreria? non c'è una guida ch eti spiega a che cosa servono tutte le librerie?
    Be', si suppone che uno la libreria standard C++ la conosca almeno a grandi linee, e sappia dove andare a guardare per i dettagli (documentazione del compilatore, internet).
    Se poi si va su zone non coperte dalla libreria standard, a quel punto bisognerà cercare librerie di terze parti (e qui Google è tuo amico).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da MItaly
    Giusto per fare il pignolo: non sono librerie e non si importano, sono file di inclusione e si includono. Sembra una differenza da niente, ma in realtà cambia moltissimo.
    Sì giusto, penso più da programmatore java XD
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.