Ammesso che $n è la lunghezza del quadrato che vuoi ritagliare, quel codice funziona sia per le immagini orizzontali che verticali, ammesso che $n sia inferiore al lato corto dell'immagine di partenza.
$nx e $ny sono le coordinate le pixel di partenza del tuo quadratino sull'immagine originale. (in pratica del punto in alto a sinistra.) per trovare le coordinate del punto in basso a destra (sempre che ti servano, non ne ho idea) è sufficiente aggiungere a entrambi $n.
bye, bio.