Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema con l' fscommand di FlashCS4 e DreamweaverCS4!

    Problema con l' fscommand di FlashCS4 e DreamweaverCS4!
    ---------------------------------------------------------
    Sono un utente intermedio di AdobeMasterCollection CS4.

    In passato ho fatto un sitoWeb con "Macromedia Flash 5 MX" con l' fscommand() che permette da un menu Flash .swf incluso in un frameset, di comunicare con il frame principale chiamato "inferioredx" e cambiare il caricamento delle pagine premendo i relaviti bottoni nel file MenuButtons.swf incluso nel frame in alto ("superioredx" frame).

    Ora io ho riaperto il file FLA ed ho fatto alcuni aggiustamenti che consistono nel cambiare il nome al bottone del menu da "Studio Tools" a "Vue", ed ho incluso la relativa lista di fscommand, che ho inserito nel file .html, con DreamweaverCS4.

    - Il problema è che i links relativi alle pagine del menu fatto con Flash si aprono in una nuova pagina ogni volta che cliccko sui bottoni, e non nella pagina principale del frame principale "inferioredx"!

    Non ho ancora risolto il problema.
    Per favore aiutatemi!

    Io ho letto anche il problema di impedimento che persisteva sulle vecchie versioni di Flash riguardo l' fscommand ad esempio in Flash5-MX, a questa pagina:

    http://kb2.adobe.com/cps/162/tn_16200.html

    Ma credo che questo non sia il mio problema.
    L'accesso all' fscommand è ora possibile. Io penso che Adobe non abbia introdotto nessuna restrizione sulla sicurezza riguardo l' fscommand.

    In DreamweaverCS4 io ho anche copiato ed incollato la lista di comandi script relativi all' fscommand nell'apposito spazio sotto alla linea dei commenti, nella pagina del frame "superioredx" che contiene il contenuto Flash, e generata da Flash:

    "<script language="JavaScript">
    <!--
    var isInternetExplorer = navigator.appName.indexOf("Microsoft") != -1;
    // Gestisce tutti i messaggi FSCommand in un filmato Flash
    function MenuButtons_DoFSCommand(command, args) {
    var MenuButtonsObj = isInternetExplorer ? document.all.MenuButtons : document.MenuButtons;
    //
    // Inserire il codice qui.
    //..."

    Questa è la lista dei comandi che ho incollato, per permettere all' fscommand di comunicare con il Browser:
    Esempio:

    if(command == "Studio Tools") {
    self.status=args;
    parent.inferioredx.location.href="Studio Tools.html"
    }

    Modificato in questo modo:

    if(command == "Vue") {
    self.status=args;
    parent.inferioredx.location.href="Vue.html"
    }

    Ma la pagina di destinazione si apre in una nuova finestra vuota "blank", e non nel frame principale "inferioredx"!
    Aiuto!

    Attualmente il sito web dove potete vedere il menu di Flash in alto, col frameset funzionante (non ancora modificato) è a questo indirizzo:
    http://www.cavallodario.it/Homepage.html

    Horsepower.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Sono abbastanza confuso su quanto ho letto, perché usare fscommand per fare quello che si fa normalmente con getURL (in AS2)?

  3. #3
    E' un vecchio file fatto con l' fscommand a e l' "ActionScript 1+FsCommand".
    Ha sempre funzionato.
    Debbo usarlo per forza.
    -Cos'è il getURL? E' solo in AS2 oppure anche in ActionScript1?
    Help!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Il getURL esiste dalla prima versione di actionscript e precisamente è utilizzabile a partire dal flash player 2, link: http://livedocs.adobe.com/flash/9.0_.../00001180.html
    Te ne parlavo perché serve a cambiare link se assegnato ad un pulsante ed è possibile assegnargli anche un target equivalente ad un frame in un frameset senza bisogno di usare fscommand e javascript.

    E in effetti nel tuo caso il problema è l'interazione con javascript, che evidentemente parecchio tempo fa si poteva fare solo con fscommand.

    Il fatto che non ti funzioni ora, ricompilando il filmato con flash cs4 mi fa pensare che magari viene rilevato qualche errore in fase di compilazione, non so controlla che non sia stata cambiata qualcosa dal programma nelle impostazioni di pubblicazione.
    Parli anche di una modifica fatta con dreamweaver nell'html, può essere che ci sia qualche errore anche lì, magari un simbolo o uno spazio di troppo.

  5. #5
    Questi sono i miei files allegati sotto formato ZIP:

    http://rapidshare.com/files/40612496...ons_02_Vue.zip

    - "MenuButtons.fla": file di Flash con la modifica alla voce Azioni>SubButton11:"Vue" anzichè "Studio Tools" semplicemente.
    - "MenuButtons.swf":file generato da Flash con la modifica
    - "MenuButtons.html": file generato da Flash da compilare con Dreamweaver, ad esempio questi comandi sotto ad "...// Inserire il codice qui...":

    if(command == "Vue") {
    self.status=args;
    parent.inferioredx.location.href="Vue.html"
    }

    - Nella sottocartella "OLD": "Homepage.html" è il frameset originale contenente i 3 frames;"Studio Tools.html" è la pagina di destinazione che si apre nel frame principale inferioredx; "MenuButtons.html" e "MenuButtons.swf" files vecchi e funzionanti generati da Flash5-MX. "MenuButtons.html" è compilato con questa voce:

    if(command == "Studio Tools") {
    self.status=args;
    parent.inferioredx.location.href="Studio Tools.html"
    }

    Non so proprio dove andare a parare, per far aprire a tutti i bottoni le pagine nel frame, anzichè in una nuova finestra!
    Ti ringrazio di cuore!

    Horsepower.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Scusa ma ho il CS3

  7. #7
    OK!
    Ti ho preparato un nuovo file ZIP originale fatto con il vecchio Flash5-MX, compatibile con la SuiteCS3:

    http://rapidshare.com/files/40628815...uttons_CS3.zip

    Quello che devi fare è aprire la "Homepage.html" (frameset) e verificare il funzionamento del bottone "Sezione 3D">"Studio Tools". Sicuramente funziona.
    Per modificare la voce da Studio Tools a Vue, in FlashCS3, devi andare sotto il Layer3 della Scene1>Azioni> e digitare, anzichè:
    value11 = "Studio Tools";
    metti:
    value11 = "Vue"; ora il nome visualizzato sul bottone 11 è Vue.

    Poi, sempre in "Azioni", vai allla voce "SubButton11" e cambia questo script:

    on (release) {
    fscommand("Studio Tools", "Studio Tools");
    }

    In questo:

    on (release) {
    fscommand("Vue", "Vue");
    }

    Così facendo viene passato il nuovo fscommand di Vue anzichè di Studio Tools.

    Poi in DreamweaverCS3 devi aggiungere del linguaggio Javascript sotto il commento:
    //
    // Inserire il codice qui.
    //
    con questo:

    if(command == "Vue") {
    self.status=args;
    parent.inferioredx.location.href="Vue.html"
    }

    NOTA BENE: dopo aver pubblicato il solo file .SWF fatto con FlashCS3, se apri il file vecchio, originale di "MenuButtons.html" e cambi semplicemente la voce, da questa:

    if(command == "Studio Tools") {
    self.status=args;
    parent.inferioredx.location.href="Studio Tools.html"
    }

    a questa:

    if(command == "Vue") {
    self.status=args;
    parent.inferioredx.location.href="Vue.html"
    }

    tutto funziona e viene aperta la pagina Vue.html nel frame in basso!
    Ma quello che mi serve è poter modificare anche il file "MenuButtons.html" generato da FlashCS3 (e non quello originale e vecchio) se ci riesci, siccome non capisco dove sta l'errore!
    Sto diventando matto!

    Grazie infinite!

    Horsepower.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Devi semplicemente evitare di ricreare il file MenuButtons.html da flash, nient'altro. Non sei obbligato da nessuno a ricrearlo, io ho fatto le modifiche al file flash e quella piccola modifica al file menubuttons.html e funziona tutto perfettamente, alla fine è solo quello ed è sempre quello che crea tutti i problemi, il fatto che tu lo sovrascrivi e lo fai ricreare a flash, quando non ce n'è alcun bisogno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.