Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Modificare una funzione da Ajax a PHP

    Ciao a tutti, il titolo non è il massimo ma non sapevo proprio come definire questa richiesta

    Al momento ho una funzione Ajax che viene fatta eseguire ogni volta che si clicca su un'immagine, avrei bisogno di fare la stessa cosa però in php, lo scopo è il seguente:

    Io eseguo una query, faccio un ciclo while per ogni risultato e mi serve che nel ciclo per ogni risultato venga fatta eseguire l'istruzione che prima veniva fatta con Ajax.

    L'istruzione era questa:
    Codice PHP:
    ... onclick=\"new RSPA.Execute('fileA.sendOggettoA()',
    {debug:false, parameters: new Array('"
    .$rsItem['id']."'), 
    controller: 'Controller.php'});\"> 
    (Ho messo su più righe per agevolare la lettura)

    Ciò di cui avrei bisogno alla fine è:
    Codice PHP:
    while ($Rs mysql_fetch_array($resultquery)) { 
    ....(
    qua ci andrebbe la funzione)....

    Da quel che ho capito in pratica ogni volta che si cliccava sull'immagine veniva richiamata la funzione e creato un array giusto? Come posso fare lo stesso in php ed ottenere il medesimo risultato? In modo da non dover modificare tutto il resto del file

    Grazie a tutti in anticipo
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Up! consigli?
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  3. #3
    Ciao, una chiamata ajax non fa altro che chiamare uno script neol tuo caso Controller.php passandgli dei parametri, che mi pare nel tuo caso sia uno solo new Array('".$rsItem['id']."'). Se non vuoi utilizzare ajax ma eseguire lo script direttamente da php è sufficiente che chiami lo script che sta in Controller.php passandogli i parametri che gli servono direttamente
    =======================
    http://www.abidibo.net

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da abidibo
    Ciao, una chiamata ajax non fa altro che chiamare uno script neol tuo caso Controller.php passandgli dei parametri, che mi pare nel tuo caso sia uno solo new Array('".$rsItem['id']."'). Se non vuoi utilizzare ajax ma eseguire lo script direttamente da php è sufficiente che chiami lo script che sta in Controller.php passandogli i parametri che gli servono direttamente
    Ah ok ora provo a guardare il file controller.php, mi chiedevo infatti proprio come fare per via che riceva il parametro new array, ma la chiamata alla funzione precedente serve per dargli il valore new array o serve solamente per far eseguire la funzione.

    Grazie mille comunque
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  5. #5
    Serve per chiamare uno script. Poi nel caso lo script necessiti dei parametri questi gli vengono passati. Una chiamata ajax è equivalente a visitare una pagina -> eseguire lo script, con la differenza che il tutto avviene in maniera asincrona ("sotto banco " per intenderci) e quindi l'utente non se ne accorge. cioè una chiamata ajax a Controller.php passandogli ad esempio la variabile var con valore 5 è equivalente a richiedere la pagina
    http://tuo_sito/Controller.php?var=5
    nel caso in cui la chiamata ajax passi parametri con metodo get, se li passa con metodo post è equivalente a chiamare controller.php nella action di un form e passare una input di nome var e valore 5.
    Se vuoi chiamare 'internamente' lo script, non hai bisogno di 'richiedere una pagina' ma è sufficiente che includi il codice dello script e lo "sistemi" in modo che non riceva parametri tramite $_POST o $_GET, ma li riceva direttamente, o magari entrambi. Ciao!
    =======================
    http://www.abidibo.net

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Grazie mille ora stavo un po guardando ed è piuttosto complicata la cosa perchè tramite il file controller si richiamano altri 4/5 file più i vari file di classe... Ora provo a vedere se riesco a risolvere ed inviare i dati ma non trovo la parte che mi serve per ora.

    Grazie ancora
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.