Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246

    problema codice slice di fireworks

    Salve a tutti e buon inizio di settimana!
    per la prima volta vorrei usare le slice ricavate da fireworks ... so che il sistema è ormai considerato obsoleto ma non l'ho mai usato e vorrei provarci almeno una volta... dunque il problema che non riesco a risolvere con la documentazione trovata in rete mi si presenta quando voglio inserire del testo o un javascript, che nella mia prova è un semplice scroller, all'interno di una delle <td> è ovvio che l'immagine dove metto il testo sparisce, quando metto il .js invece sballano tutte le tabelle potete indicarmi un sistema da seguire oppure un link dove il problema è spiegato? grazie a tutti e buona giornata

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    qualcuno sa dirmi qualcosa?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    capito nulla del problema...

    nemmeno se si tratta di HTML

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    provo a spiegarmi meglio:
    sia con fireworks che con photoshop si ha la possibilità di elaborare un'immagine ritagliandola in porzioni poi con la funzione esporta (esporta in in fws in ps non so) si ottiene il codice html e tutte le porzioni vengono divise in immagini singole, nel codice html c'è il codice completo di una pagina che ha nelle <td> il link a tutte le immagini ed il loro posizionamento.
    serve ad avere img nella pagina senza dover usare le tabelle che mostrerebbero delle linee tra un img e un'altra, in oltre si ottiene un layout completamente personalizzato partendo da un'immagine
    il problema è che se scrivi testo o inserici codice su una delle img questa scompare....

    ecco 2 link sull'argomento

    http://grafica.html.it/guide/lezione/739/slicing/

    http://www.giorgiotave.it/forum/graf...eamweaver.html

    spero di essere riuscito a farmi capire

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    bene... qui parliamo solo dell'aspetto HTML.

    assunto che: td è una cella
    che una cella deve stare dentro tr che è una riga
    che una riga deve stare dentro a table che è una tabella...

    e dato per scontato che per te "scrivere" significhi mettere mano al codice...

    1) quello che realizzi è un tabella!
    2) per evitare margini tra immagini e celle scrivi:
    <img........></td>
    e non
    <img........>
    </td>
    3) "se scrivi testo o inserici codice su una delle img questa scompare "
    questo accade se scrivi "sopra" (modalità visuale), non se scrivi nel codice
    poi regoli il tutto via CSS

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    quindi
    2)
    "<img........></td>
    e non
    <img........>
    </td>"
    l'unica differenza sta nell'andare a capo e non vedo più le righe che separano le immagini?
    3)scrivendo in modalità codice
    ho fatto così
    "<td rowspan="3" colspan="5">scritto nel codice[img]bkd_r6_c2.jpg[/img]</td>"

    continua a crearmi spazi vuoti nell'immagine ed a rompere l'allineamento.
    come si può procedere?

  7. #7
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    dagli anche
    cellpadding="0" cellspacing="0" alla tabella

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.