Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Accendere e spegnere livelli

    Ciao a tutti, sto per chiedere una cosa che non so nemmeno in che tipo di linguaggio bisogna programmarla (quindi spostate pure il mio quesito nella giusta sezione del forum).

    In pratica ho un file di photoshop in cui ci sono dei livelli uno sopra all'altro che contengono degli elementi.
    Devo inserire il livello base su di una pagina web in modo tale che sia visibile appena arrivo sulla pagina. Poi, esattamente sotto creare una lista di opzioni che, se opportunamente flaggate, mi carichino il livello collegato. Ovviamente se si toglie il flag si "spegne" il livello.
    In pratica vorrei ottenere una cosa del tipo "configura la tua maglia" (visto che di abbigliamento si tratta). Ho vito che una cosa simile c'è sul sito della BMW per configurare i loro modelli di auto in base alle caratteristiche che si desiderano (colore della carrozzeria, colore degli interni, ecc...).

    Come posso fare? Che linguaggio di programmazione dovrei "imparare"?
    Vorrei che fosse comunque una cosa che potesse essere vista su tutti i comuni browser per la navigazione internet.

  2. #2


    Cioè, da quello che ho capito, vuoi creare una pagina web che ti mostri i livelli di PHOTOSHOP semplicemente cliccando su un link? :|

    Spero di aver capito male|

  3. #3
    Mi spiego meglio facendo un esempio.
    In una pagina web devo caricare un disegno di una maglietta bianca. Appena sotto questa immagine ci devono essere una serie di opzioni, per esempio:
    - maniche (rosso, blu, giallo, ecc...)
    - colletto (giallo, verde, lilla, ecc....)
    - ....

    Su ognuno delle opzioni delle varie parti della maglietta ci deve essere un quadratino in cui mettere o togliere la spunta se si vuole o no tale opzione. Ovviamente, quando metto o tolgo la spunta devo anche vedere il risultato direttamente sulla maglietta bianca che ho messo nella pagina. In pratica così facendo l'utente riesce a personalizzare la sua maglietta con le caratteristiche e le opzioni che sono possibili, e vede il risultato già a video.
    Una cosa molto simile ho visto che c'è sul sito della BMW per personalizzare le auto che vendono.

  4. #4
    Io parlavo di photoshop in quanto su quel software, lavorando a livelli, si ottiene lo stesso risultato spegnendo e accendendo i livelli. Ovviamenter photoshop non lo posso mettere su una pagina web.

  5. #5
    Ok per fortuna avevo capito male

    Il modo più veloce ed "esteticamente" bello per realizzarlo è Flash.

    Ma credo che dovrai rivolgerti a qualcuno esperto perchè non è una cosa da principiante

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    Compilare un Array in JavaScript

    Puoi salvare ogni livello del layout photoshop come immagine separata e con sfondo trasparente; per cui, siamo forzati ad usare immagini .gif tranne che per quella del livello di base, ovviamente.
    Quindi in HTML + STYLE + JavaScript puoi gestire la visualizzazione delle immagini sovrapposte.
    Ti faccio l' esempio per due soli livelli, le path ai file d' immagine sono immagazzinate in un array:
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>layer image</title>
    
    <script type="text/javascript">
    
    var picture = new Array();
    
     picture[0] = "http://i630.photobucket.com/albums/uu30/BenTruwe/McCullyHouse1965ca.jpg";
     picture[1] = "http://www.scantips.com/g1/xparent.gif";
    
    
    function show(index){
     document.images["layer" + index].src = picture[index];
     };
    
    </script>
    </head><body bgcolor="grey">
    
    <div style="width: 543px; height: 341px; border: 1px solid black">
     <div style="width: 543px; height: 341px;"                    >[img][/img]</div>
     <div style="width: 543px; height: 341px; margin-top: -341px;">[img][/img]</div>
    </div>
    <input value="layer 0" type="button" onclick="show(0);">
    <input value="layer 1" type="button" onclick="show(1);">
    
    </body>
    </html>
    La function show() si potrà perfezionare in questa che accende e spegne:

    function show(index){
    &#160;var img = document.images["layer" + index];
    &#160;img.src = (img.src==picture[index])? "" : picture[index];
    };

    I pulsanti anche, potranno diventare type="checkbox"

  7. #7
    Grazie per le informazioni, mi sembra che il sistema di Enzaccio tutto sommato non sia proprio impossibile da fare.

    Ho provato a fare un test, effettivamente i livelli vengono accesi, ma purtroppo non si riescono a spegnere se tolgo la spunta dal checkbox, questo il risultato. Come si potrebbe modificare per poter "spegnere" i livelli togliendo la spunta dal checkbox?

    Grazie.

  8. #8
    LA cosa funziona, ma per come la vedo io, non ti porta al risultato che vuoi raggiungere.

    Il discorso delle magliette è una cosa più complessa.

    In ogni caso per "Ri-spegnere" il livello devi mettere un controllo sul livello stesso.

    Se è spento, lo accendi, Se invece è già acceso, lo spegni!

  9. #9
    Originariamente inviato da Samleo
    LA cosa funziona, ma per come la vedo io, non ti porta al risultato che vuoi raggiungere.

    Il discorso delle magliette è una cosa più complessa.

    In ogni caso per "Ri-spegnere" il livello devi mettere un controllo sul livello stesso.

    Se è spento, lo accendi, Se invece è già acceso, lo spegni!
    In pratica come si fa?

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Ma te, uomo di poca fede, hai provato il modellino così come io creatore l' ho presentato al bobolo d' israele ?
    Avrai notato che l' array è compilato con URI assoluti ...
    La questione sta nel come viene restituito il Valore di SRC in lettura:

    function show(index){
    &#160;var img = document.images["layer" + index];
    &#160;alert(img.src);
    &#160;img.src = (img.src==picture[index])? "" : picture[index];
    };

    che condiziona l' esecuzione della riga successiva: uno short-mode per codificare un "commutatore" in vece di usare gli if-else statement.

    Ora ne vengo dal contado ed esausto sono; dimane, anco ne discorrò ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.