Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Errore con semplice scrpit PHP

    Salve ragazzi, sto da qualche giorno imparando ad utilizzare il PHP.

    Ho trovato una guida in rete e la sto seguendo passo passo.

    Ora però ho un problema

    ho generato il seguente codice

    codice:
    <html>    <head>       <title>Benvenuto!</title>    </head>        <body>    <?= phpinfo()?>       
    La mia prima vera pagina in PHP!:).
    <hr />              
    
    Informazioni sul server:       
    Sei giunto su <?=$SERVER_NAME ?>       
    Stai eseguendo lo script <?= $SCRIPT_NAME ?>              
    
    Esaminiamo il client:              
    Indirizzo IP: <?=$REMOTE_ADDR ?>       
    Vedo che provenieni da: <?=$HTTP_REFERER ?>       
    Tipo di browser: <?= $HTTP_USER_AGENT ?>    </body>  </html>
    in teoria mi dovrebbe dare informazioni sul server, il tipo di browser ecc ecc.

    Purtroppo questo non è possibile in quanto l'errore che mi da è che le variabili non sono definite.

    Ho scritto lo script phpinfo() e ho visto che ha preimpostate le variabili che io ho utilizzato ma non funziona lo stesso mi sapete aiutare???

    grazie come sempre

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    ti faccio l'esempio per il primo:

    Codice PHP:

    Sei giunto su <?php echo $_SERVER['SERVER_NAME']; ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    Usando la forma abbreviata:

    Codice PHP:

    Sei giunto su <?= $_SERVER['SERVER_NAME'?>

  4. #4
    @ bircastri

    <?=

    bruttissimo uso di short tag ormai inusabile a causa del settaggio a off della relativa variabile nel php.ini.

    La guida che utilizzi e' decisamente obsoleta, diciamo che e' di almeno 8 anni fa.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    mi sapreste consigliare qualche guida sul php buona???

  6. #6
    Originariamente inviato da bircastri
    mi sapreste consigliare qualche guida sul php buona???
    Potresti cominciare con quelle di html.it per esempio la seguente ti prende per mano dagli inizi:
    http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/

    e poi le altre:

    http://php.html.it/guide/

    facendo attenzione alle evoluzioni delle versioni e istruzioni deprecate arrivate successivamente.

    E non per ultima .... la guida ufficiale Php:

    http://www.php.net/manual/en/index.php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.