Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Script d'invio mail

  1. #1

    Dubbi sui form...

    Salve ragazzi... mi sono venuti parecchi dubbi sui formXD
    Insomma... il problema non sta nella sintassi HTML, e neppure nel controllo che si può fare tranquillamente lato client con javascript... il problema è: e il file di elaborazione???
    Leggendo sul web credo di non aver capito benissimo, so che c'è il metodo mailto che ti invia i dati direttamente via mail ma è sconsigliato, mentre invece c'è il link al programma che dovrebbe elaborare i dati e poi inviarli via mail, e in questo caso o si sfrutta un programma CGI oppure un programma in php se non ho capito male... Il problema è: se io volessi il programma in php dove lo posso trovare? Lo devo fare da me? (premetto che non so niente di Php)
    Se qualcuno riuscisse a chiarirmi le idee ne sarei molto grataXD grazie!

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,671
    mailto sfrutta il client di posta locale, quindi meglio evitare.

    è comunque meglio fare i controlli lato server

    lo script d'invio lo crei con qualsiasi linguaggio dinamico.
    visto che parli di php sposto lì


  3. #3
    Ti consiglio di dare un'occhiata a:

    SwiftMailer

    O

    PHPMailer

  4. #4
    Samleo grazie per i suggerimenti ma non mi è chiaro come dovrei usarli... cioè basta caricare le librerie sul mio spazio web e poi inserire il riferimento quando specifico il metodo di invio del form?

  5. #5
    Facciamo un esempio.

    Mettiamo caso che carichi tutti i file di una delle due librerie sul tuo sito in una cartella che chiamiamo:

    mailing/

    Ora, ogni volta che dovrai inviare una mail, dovrai inserire il file che richiama la libreria, pescandolo dalla cartelle mailing/

    Quindi avrai, se usi swiftmailer:


    Codice PHP:
    require_once 'mailing/swift_required.php';
    $message Swift_Message::newInstance()
      ->
    setSubject('Your subject')
      ->
    setFrom(array('john@doe.com' => 'John Doe'))
      ->
    setTo(array('receiver@domain.org''other@domain.org' => 'A name'))
      ->
    setBody('Here is the message itself')
      ->
    addPart('<q>Here is the message itself</q>''text/html')
      ->
    attach(Swift_Attachment::fromPath('my-document.pdf')); 
    Ovviamente ti consiglio di crearti una bella funzioncina che, passati dei parametri (titolo, testo, mail destinatario) invia la mail, in modo tale da avere solo il richiamo alla funzione che invia la mail.

  6. #6
    Originariamente inviato da Samleo
    Facciamo un esempio.

    Mettiamo caso che carichi tutti i file di una delle due librerie sul tuo sito in una cartella che chiamiamo:

    mailing/

    Ora, ogni volta che dovrai inviare una mail, dovrai inserire il file che richiama la libreria, pescandolo dalla cartelle mailing/

    Quindi avrai, se usi swiftmailer:


    Codice PHP:
    require_once 'mailing/swift_required.php';
    $message Swift_Message::newInstance()
      ->
    setSubject('Your subject')
      ->
    setFrom(array('john@doe.com' => 'John Doe'))
      ->
    setTo(array('receiver@domain.org''other@domain.org' => 'A name'))
      ->
    setBody('Here is the message itself')
      ->
    addPart('<q>Here is the message itself</q>''text/html')
      ->
    attach(Swift_Attachment::fromPath('my-document.pdf')); 
    Ovviamente ti consiglio di crearti una bella funzioncina che, passati dei parametri (titolo, testo, mail destinatario) invia la mail, in modo tale da avere solo il richiamo alla funzione che invia la mail.
    e questo codice lo devo inserire nell'html dove ho i tag del subimt per esempio, giusto?

  7. #7
    Questo è codice PHP, quindi lo dovrai inserire in una pagina apposita, a cui si arriva dopo aver compilato il form!

  8. #8
    Originariamente inviato da Samleo
    Questo è codice PHP, quindi lo dovrai inserire in una pagina apposita, a cui si arriva dopo aver compilato il form!
    ah eccoXD ok grazie mille credo di aver capito... per modificare i php guarderò in giro per il web^^ grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.