Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    30

    Array

    Ciao a tutti ragazzi!!!
    Ho appena iniziata al allenarmi con php, affascinante quanto incasinato mannaggia, mi aiutate per favore in questo script funzionante ma che non capisco bene?

    Codice PHP:
    $mio_array[1] = 'Il Padrino';
    $mio_array[2] = 'Il Padrino 2';
    $mio_array[3] = 'Il Padrino 3';
    for (
    $i=0$i sizeof($HTTP_POST_VARS['film']); $i++)
    {
    echo 
    $HTTP_POST_VARS['film'][$i]."
    "
    ;

    Mi spiegate per favore che significa sizeof e la variabile HT___POST___VARS?

    Se io volessi stampare solo uno di questi tre film come devo fare?

    Non c'è un altro medoto per stampare gli array?

    Grazie!!!

  2. #2
    Da premettere che questo script sarà abbastanza vecchiotto:

    Questa funzione restituisce il numero degli elementi dell'array.

    Sintassi:
    sizeof(array)

    Esempio:
    Dato un array così formato:
    $arra= array(1,2,3,4,5);

    Se applichiamo la funzione sizeof()
    $arra= array(1,2,3,4,5);
    $funz=sizeof($arra);
    echo"Array composto da ".$funz." elementi.
    ";

    Otteniamo come risultato:
    Array composto da 5 elementi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di brodik
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    764
    sizeof() (o count()) come dice Samleo restituisce il numero di elementi dell'array.

    $HTTP_POST_VARS è stato deprecato (vedi $_POST) ed è un array associativo di variabili passate allo script attraverso il metodo HTTP POST.

    Non capisco cosa centra nello script l'array $mio_array che non utilizzi.

    comunque per stamparne solo uno:

    Codice PHP:
    print $mio_array[1]; 

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    30
    Dovrei mettere:

    Codice PHP:
    $mio_array[1] = 'Il Padrino'
    $mio_array[2] = 'Il Padrino 2'
    $mio_array[3] = 'Il Padrino 3'
    for (
    $i=0$i sizeof($mio_array['film']); $i++) 

    echo 
    $mio_array['film'][$i]."
    "

    Così?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    30
    Codice PHP:

    $mio_array
    [1] = 'Il Padrino';
    $mio_array[2] = 'Il Padrino 2';
    $mio_array[3] = 'Il Padrino 3';

    for (
    $i=0$i count($mio_array['1']); $i++)
    {
    print 
    $mio_array[1];
    "
    "
    ;


    }

    ?> 
    Ok, è se volessi stampare tutti i film?

    print $mio_array[1, 2 ,3]; ma non và...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di brodik
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    764
    ci sono molti modi
    Codice PHP:
    print $mio_array[1];
    print 
    $mio_array[2];
    print 
    $mio_array[3]; 
    Codice PHP:
    for($i=1$i <= count($mio_array); $i++){
    print 
    $mio_array[$i];

    Codice PHP:
    foreach($mio_array as $k => $v){
    print 
    "Indice {$k}: ".$v;

    Codice PHP:
    $i 1;
    while (
    $i <= count($mio_array)) {
    print 
    $mio_array[$i];
    $i++;

    a te la scelta!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    30
    Grazie! Ho letto che per gli array è meglio il forech (il perchè non lo sò) però non mi viene perchè stò sbagliando qualcosa...con tutti gli eco è facile ma con i cicli mi incasino un pò...

    Codice PHP:
    <?php 

    $mio_array
    [1] = 'Il Padrino';
    $mio_array[2] = 'Il Padrino 2';
    $mio_array[3] = 'Il Padrino 3';

    for(
    $i=1$i <= count($mio_array); $i++){ 
    print 
    $mio_array[$i]; 
    }

    -------------------------------------------------------------------
    $mio_array[1] = 'Il Padrino';
    $mio_array[2] = 'Il Padrino 2';
    $mio_array[3] = 'Il Padrino 3';

    foreach(
    $mio_array as $k => $v){ 
    print 
    "Indice {$k}: ".$v
    }
    Mi escono le chiavi così...e per il nome dei film?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    30
    No, no, ho detto una stupidaggine, sarà l'ora
    Grazie mi siete stati molto utili!!!

    Per il foreich è meglio usarlo per gli array è vero oppure è lo stesso?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    30
    Gli ho riprovati tutti e 3: forse il foreach è meglio perchè ti dà anche la chiave?

    A proposito per andare a capo il br dove gribbio lo devo mettere??? (ciclo foreach)

  10. #10
    Originariamente inviato da O___O
    Gli ho riprovati tutti e 3: forse il foreach è meglio perchè ti dà anche la chiave?

    A proposito per andare a capo il br dove gribbio lo devo mettere??? (ciclo foreach)

    alla fine del print.... cmq hai un nick divino!!!!!!!
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.