Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    visualizzare un URL che ritorna da un server

    Ciao Ragazzi come faccio con javascript a leggere un URL che mi ritorna da un server?

    Il mio problema è che da lato client provo a richiamare un link per esempio

    Inizia a navigare

    ma siccome tra me e la rete c'è un gateway che mi risponde con un url che mi ridireziona ad un altra pagina...volevo ottenere e manipolare quel'url che mi ritorna! (per intenderci quello che visualizzo nella barra degli URL di un qualsiasi browser).

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che la spiegazione è un disatro, il javascript opera solo sul dominio origile (no cross-dominio) se vuoi recuperare url della barra puoi usare [location.href] (che sarà il tuo dominio completo)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    okey scusa per la confusione provo a spegarmi meglio...
    in rete ho trovato un oggetto js che permette di gestire le richieste e le risposte http (xmlHttp).
    La mia domanda è la seguente:

    se faccio una richiesta ad un server (es google) con l'oggetto xmlHttp che mi sono precedentemente istanziato, c'è modo di ottenere l'URL che il server mi ridà indietro?

    function faiRichiesta() {
    xmlHttp=GetXmlHttpObject(stateChanged);
    url="http://www.google.com";
    xmlHttp.open("GET", url , true);
    xmlHttp.send(null);

    }

    questa funzione viene eseguita correttamente e correttamente il server (google ) mi risponde con una pagina html.
    ma se io volessi ottenere l'URL della pagina che mi ritorna dal server c'è il modo? devo cambiare metodo o altro?
    grazie

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Con l'oggetto xmlHttp (insomma, con Ajax) non puoi fare richieste a domini diverso dal tuo... come immagino che google non sia.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    non ricordo se è predisposto qualcosa per le chiamate ajax ma non credo: ad ogni modo puoi provare a "printarlo" del responso della richiesta Ajax

  6. #6
    @ br1 : si è vero non è nel mio dominio ma la richiesta me la fa fare lo stesso (credo sia dovuto al fatto che non sto utilizzando un normale browser ma sto lavorando con l'emulatore di Phonegap).

    @maje : ho cercato nella risposta ma l'url non lo trovo da nessuna parte....

    avete idea di come posso risolvere il problema? chiaramente anche cambiando strumenti...
    il problema è che navigo tramite un Gateway, e quando faccio una richiesta lato client per andare su internet (es www.google.it nel mio browser) il GW riconosce che voglio navigare e mi ritorna indietro una pagina che ha un certo URL e una querystring...io ho l'esigenza di manipolare quella querystring lato client!
    è una cosa importante!
    ciao e grazie per la disponibilità

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Secondo me è un quesito da spostare su programmazione (se esiste soluzione) visto che la (volutamente) limitazione del javascript di non operare su domini diversi, oltretutto non usi neche un browser.


    P.S. E chiedere allo sviluppatore/ditta che ha creato Phonegap, no?

    P.S.S Sarebbe sempre meglio eseguire richieste complete non parziali e generiche così si perde solo tempo e basta

    P.S.S.S Auguri
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da br1
    Con l'oggetto xmlHttp (insomma, con Ajax) non puoi fare richieste a domini diverso dal tuo... come immagino che google non sia.

    ciao
    non proprio, Ajax è semplicemente un modo per definire una chiamata asincrona, che posso fare verso qualsiasi dominio.
    Chiaramente ci deve essere un servizio server disposto ad accogliere la richiesta e tu puoi disporre solo del responso.

    @tipotopo
    L'oggetto che utilizzi per fare la richiesta asincrona (XmlHttpRequest) non fa altro che inviare una richiesta, diciamo, senza ricaricare la pagina....se non hai accesso al server predisposto a ricevere tali chiamate non puoi modificare il responso stesso, e quindi puoi disporre delle sole informazioni presenti nella risposta che appunto ricevi. E' come se tu scrivessi nel browser un indirizzo: premi invio e ti carichi la pagina: se hai accesso al server puoi modificare quella pagina, altrimenti puoi solo loggerla.

    Tutto questo per dire che con quell'oggetto puoi fare ben poco se non hai accesso al server "finale", dunque probabilmente devi usare altre cose.

    @cavicchiandrea
    intendi dire che dovremmo ricreare una discussione sotto programmazione o la spostate voi?

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da maje
    non proprio, Ajax è semplicemente un modo per definire una chiamata asincrona, che posso fare verso qualsiasi dominio.
    Chiaramente ci deve essere un servizio server disposto ad accogliere la richiesta e tu puoi disporre solo del responso.
    Non commento...

    Originariamente inviato da maje
    intendi dire che dovremmo ricreare una discussione sotto programmazione o la spostate voi?
    Se l'autore della discussione lo vuole e specifica il linguaggio, verra' spostata, crearne una nuova sarebbe possibile solo dopo la chiusura di questa.

    Comunque se lo chiedi tu non vale
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    alla faccia della moderazione!!

    Ad ogni modo sinceramente non capisco a cosa si riferisce il tuo "non commento": fare chiamate ajax tra domini diversi è praticamente una prassi quotidiana....perciò non capisco cosa intendi quando dici che non si possono fare chiamate a domini diversi dal proprio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.