Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: ubuntu autoinstallante

  1. #1

    ubuntu autoinstallante

    ciao, sono in un guaio, il notebook di mia moglie non da segni di vita, all'accensione da una schermata con un messaggio che manca un certo file oppure è danneggiato, e dopo una serie di tentativi con il cd originale di winxp facendolo partire direttamente ed altro, come da vostri suggerimenti ... niente. ho avuto un'idea, se si può fare: e se installassi ubuntu od altro di linux, da un cd autoinstallante? cosa ne dite?... fosse solo questo,eheh... come si fa un autoinstallante??? come sempre grazie.
    Brown

  2. #2
    Cosa intendi per autoinstallante? Comunque se vuoi installare ubuntu ti scarichi l'immagine la masterizzi e via. Se ne è parlato milioni di volte in forum, se fai una ricerca trovi tutto
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3

    autoinstallante

    per autoinstallante intendo che si installi automaticamente dal dischetto senza bisogno di comandi così alla riaccensione del notebook parta il sistema operativo di linux. ....spero! grazie
    Brown

  4. #4
    ma perche l'installazione grafica ti sembra difficile?


    http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

  5. #5

    autoinstallante

    perchè spero che se si autoinstalla bypassi winxp così da poter far funzionare il notebook e eventualmente eliminare winxp ma oter accedere al disco fisso e salvarmi foto ed altro materiale, oltre che avere il notebook funzionante. riciao e rigrazie. forse la faccio più complicata di quello che è.
    Brown

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Noto che hai le idee molto confuse per quanto riguarda il funzionamento e la gestione dei SO .
    Per quel che vorresti fare , ma con seri dubbi che rientri nelle tue capacita, non è un ' inesistente autoinstallante che al limite ti può essere utile , ma una distribuzione su livecdrom , che si avvia cioè direttamente dal cdrom.
    Ma per il ripristino dei XP per quel problema che lamenti ti basta l' opzione ripristino del cdrom installazione di XP . Senza alcun bisogno di andarti a complicare le soluzioni semplici.
    Se non sei riuscito a venrne a capo usando direttamente il cdrom suo , come pensi di fare con un SO di cui neppur conosci nulla ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,994

    Re: autoinstallante

    Originariamente inviato da brownotto
    forse la faccio più complicata di quello che è.
    la fai invece troppo semplice, prima di installare un nuovo sistema sei tu che devi salvarti i tuoi dati in un supporto esterno, non esiste alcun magico cd che fa queste cose automaticamente.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    mi pare che fate un pò di confusione ...

    Prima di tutto procurati un CD di Linux autoavviante (ti consiglio una Knoppix della serie 5.XX). Puoi Scaricare l'immagine .iso da internet (ovviamente da un PC funzionante), masterizzarla su un CD per crearti un CD autoavviabile.

    Ora accendi il pc, subito premendo l'apposito tasto (dipende dai pc, guarda sul manuale) accedi al BIOS, imposti il lettore CD come PRIMA PERIFERICA DI AVVIO, ci metti il Cd autoavviante di linux, premi il tasto "Reset" sul PC, si avvia il sistema.

    A questo punto inserisci una chiavetta USB (od anche un Hard Disk USB, se ce l'hai ...) e ci salvi sopra i dati che hai sull'HD del PC e che vuoi salvare.

    A questo punto puoi pasticciare con windows per vedere se parte o reinstallarlo o .... usare Linux.

    Comunque di "versioni Live" di linux ne esistono anche molte altre ...

    Se decidi, chiedi per i particolari.

    Ah, se abiti in una città in cui esiste un "LUG" il cd autoavviante fattelo dare da loro ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9

    autoin.

    grazie, mi ero spiegato male ma era quello che immaginavo e speravo. adesso provo subito e dopo ti so dire.... per curiosità mi ero orientato su nimblex live, che ne pensi? dovrebbe essere leggero, intuitivo e riconosce l'hardware con facilità e ha la lingua italiana.
    Brown

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    nimblex potrebbe essere una valida scelta.

    l'unica cosa piu' importante per te, ora, e' di salvare tutti i tuoi dati piu' importanti.
    dopo esserti assicurato che i dati che ti sei salvato (backup) sono completamente accessibili
    potrai tranquillamente spianare il disco fisso ed installarci una nuova e fiammante nimblex.
    slack? smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.