Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    35

    Accesso a pagina con password

    Ciao a tutti, sto facendo dei primi tentativi di accesso a pagine web dietro inserimento di una password ma credo di aver sbagliato la formattazione del testo...
    Tratto da un esempio su na guida:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    
    <?php
    $password = $_POST["password"];
    if ($password<>'prova') {
    	echo "Non sei autorizzato ad entrare.";
    }else{
    	//corpo della pagina da visualizzare
    }
    ?>
    
    </body>
    </html>
    Ho sostituito //corpo della pagina con

    <p align="center">Benvenuto...</p>

    ma mi da errore su questa riga; non mi è chiaro come va formattato il corpo della pagina all'interno del ramo else. Una volta risolto il problema, giusto perchè ormai voglio sapere cosa non va, come posso fare a far si che se la password è verificata mi venga aperta in automatico una nuova pagina "benvenuto.htm" invece che inserire tutto all'interno del ramo else della pagina .php?
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Se usi le " per aprire l'echo poi nel corpo pagina devi usare gli '...

    Certo, puoi usare anche gli include(), senza dover scrivere tutto il corpo pagina, solo che a quel punto la protezione password serve a poco, dato che la pagina html da includere sarà visibile in chiaro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    Scusa ma nn ho capito!
    Se ho interpretato bene il tuo messaggio dovrei scrivere, ad esempio:

    <p align="center">'Benvenuto...'</p>

    invece che

    <p align="center">Benvenuto...</p>

    ma il risultato nn cambia... Inoltre non capisco perchè, se l'errore è nel corpo della pagina, quando scrivo di proposito una password errata nn mi faccia vedere nemmeno la prima parte della condizione if, dandomi sempre errore sulla riga del benvenuto...

  4. #4
    -.-"

    osserva:
    codice:
    echo "<p align="right"></p>";
    i doppi apici vanno in conflitto...

    invece devi scrivere:
    codice:
    echo "<p align='right'></p>";
    ok?

  5. #5
    A parte che cmq il disuguale lo devi indicare con:

    Codice PHP:
    if ($password!='prova'

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    Originariamente inviato da DKiller92
    -.-"

    osserva:
    codice:
    echo "<p align="right"></p>";
    i doppi apici vanno in conflitto...

    invece devi scrivere:
    codice:
    echo "<p align='right'></p>";
    ok?

    Ahhhh non avevo capito che tutto il copo dovesse essere inserito come echo...
    Grazie mille, adesso funziona... almeno finchè non ho aggiunto un link dopo il benvenuto, nella forma:

    codice:
    echo "<p align='right'>benvenuto</p>";
    <p align='center'><ahref='http://www..'>Homepage</p>";
    il link non è cliccabile... nn so come combinare apici e virgolette per renderlo di nuovo link!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da Alex12
    Ahhhh non avevo capito che tutto il copo dovesse essere inserito come echo...
    Grazie mille, adesso funziona... almeno finchè non ho aggiunto un link dopo il benvenuto, nella forma:

    codice:
    echo "<p align='right'>benvenuto</p>";
    <p align='center'><ahref='http://www..'>Homepage</p>";
    il link non è cliccabile... nn so come combinare apici e virgolette per renderlo di nuovo link!
    manca lo spazio ahref --> a href e manca la chiusura del link

    codice:
    echo "<p align='right'>benvenuto</p>";
    <p align='center'>Homepage</p>";

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    Originariamente inviato da Samleo
    A parte che cmq il disuguale lo devi indicare con:

    Codice PHP:
    if ($password!='prova'
    Che differenza c'è tra quello che hai scritto tu e il modo in cui invece è scritto nel corso che seguo?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da Alex12
    Che differenza c'è tra quello che hai scritto tu e il modo in cui invece è scritto nel corso che seguo?
    è più corretto scrivere

    > maggiore
    < minore
    >= magiore-uguale
    <= minore uguale
    == uguale
    != diverso

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    Originariamente inviato da torrone
    manca lo spazio ahref --> a href e manca la chiusura del link

    codice:
    echo "<p align='right'>benvenuto</p>";
    <p align='center'>Homepage</p>";

    Ottimo... grazie mille ad entrambi...
    Per l'altra domanda sai darmi qualche indicazione? Ossia, invece di scrivere ad esempio il corpo della homepage all'interno del file php che verifica la password, come fare per far si che se la password è corretta mi venga aperta direttamente la nuova pagina homepage.htm?
    Che differenza c'è tra i 2 metodi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.