Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Submit in form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    32

    Submit in form

    Salve a tutti, in joomla ho installato chronoform, e vorrei avere la possibilità di disabilitare il tasto submit, non renderlo cliccabile cioè, fino a che che l'eventuale visitatore ha inserito tutti i campi obblligatori. Questo è il codice;

    <div class="form_item">
    <div class="form_element cf_heading">
    <h2 class="cf_text">Modulo per richiesta acquisti</h2>
    </div>
    <div class="cfclear"> </div>
    </div>

    <div class="form_item">
    <div class="form_element cf_text"> <span class="cf_text">Si prega di riempire tutti i campi seguenti:</span> </div>
    <div class="cfclear"> </div>
    </div>

    <div class="form_item">
    <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 300px;">Inserisci quì il tuo Nome e Cognome</label>
    <input class="cf_inputbox validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="" id="text_3" name="t_nome" type="text" />

    </div>
    <div class="cfclear"> </div>
    </div>

    <div class="form_item">
    <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 300px;">Inserisci il tuo domicilio</label>
    <input class="cf_inputbox" maxlength="150" size="30" title="" id="text_9" name="t_domicilio" type="text" />

    </div>
    <div class="cfclear"> </div>
    </div>

    <div class="form_item">
    <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 300px;">inserisci quì la tua email</label>
    <input class="cf_inputbox validate-email" maxlength="150" size="30" title="" id="text_4" name="t_email" type="text" />

    </div>
    <div class="cfclear"> </div>
    </div>

    <div class="form_item">
    <div class="form_element cf_checkbox">
    <label class="cf_label" style="width: 300px;">Scegli il libro da acquistare</label>
    <div class="float_left">
    <input value="libro 1" title="" class="radio" id="check00" name="check0[]" type="checkbox" />
    <label for="check00" class="check_label">libro 1</label>



    <input value="libro 2" title="" class="radio" id="check01" name="check0[]" type="checkbox" />
    <label for="check01" class="check_label">libro 2</label>




    </div>

    </div>
    <div class="cfclear"> </div>
    </div>

    <div class="form_item">
    <div class="form_element cf_button">
    <input value="Submit" name="button_6" type="submit" /><input type="reset"

    Grazie di cuoreper l'aiuto che potrete darmi.

    P.S Ho già postato la stessa domanda in CMS ma non ho ricevuto risposta. Grazie

  2. #2
    metti di default il tasto disabled e una funzione di controllo che quando tutti i campi sono stati riempiti lo abilita

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    32
    Originariamente inviato da DKiller92
    metti di default il tasto disabled e una funzione di controllo che quando tutti i campi sono stati riempiti lo abilita

    Scusami, ma in fatto di conoscenze di linguaggi sono proprio a zero, due domande se è possibile, 1) innanzi tutto questa funzione di controllo non la conosco, puoi aiuitarmi? 2)adesso non mi ricordo esattamente se una volta inserito il tasto submit nelle opzioni dei settaggi c'è la possibilità di disabilitarlo, questo stasera lo andrò a vedere, ma se questa possibilità non ci fosse, come si potrebbe ovviare? Grazie di nuovo

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da wanagana
    Scusami, ma in fatto di conoscenze di linguaggi sono proprio a zero....
    Leggi qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    32
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Leggi qui
    Grazie per l'interessamento, ma cosa debbo fare? Sono proprio all'inizio, mi posso studiare tutto quell che mi hai segnalato per poche righe di codice? Non debbo diventare un esperto Js etc, sto solo divertendomi con un sito fatto in joomla, con il quale avevo bisogno di disabilitare il submit fino all'inserimento dei dati completo. Non puoi farmi vedere come si fà?

    Grazie di nuovo

  6. #6
    Originariamente inviato da wanagana
    Grazie per l'interessamento, ma cosa debbo fare? Sono proprio all'inizio, mi posso studiare tutto quell che mi hai segnalato per poche righe di codice? Non debbo diventare un esperto Js etc, sto solo divertendomi con un sito fatto in joomla, con il quale avevo bisogno di disabilitare il submit fino all'inserimento dei dati completo. Non puoi farmi vedere come si fà?

    Grazie di nuovo
    Se vuoi la pappa pronta pagavi un programmatore 50€ e te lo scriveva lui...questo è un forum di aiuto e supporto per problemi con il linguaggio JS, non di produzione gratuita di script.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da wanagana
    Grazie per l'interessamento, ma cosa debbo fare?
    Leggere almeno la guida di base e iniziare buttando giù un primo approccio e per far vedere la tua buona volontà
    Sono proprio all'inizio, mi posso studiare tutto quell che mi hai segnalato per poche righe di codice?
    Vedi tu non sei obbligato
    Non debbo diventare un esperto Js etc, sto solo divertendomi con un sito fatto in joomla,
    Tranquillo con le guide segnalate non diventi un esperto (senza nulla togliere alle guide che sono ottime)
    con il quale avevo bisogno di disabilitare il submit fino all'inserimento dei dati completo. Non puoi farmi vedere come si fà?
    L'avevo capito, ma se fosse una cosa cosi semplice l'avresti già trovato in rete (se invece non l'hai fatto fallo ora tutto è possibile) oltretutto essendo su joomla (che non conosco) ci potrebbero essere problemi di configurazione/istallazione e poi perché toglierti il divertimento d'imparare qualcosa
    Grazie di nuovo
    Figurati quando si può.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    32

    Chronoform e tasto invio

    Grazie per le tue delucidazioni, scritte così fanno un effetto diverso da come erano state impostate dal tuo collega. La guida l'ho letta, mi sono interessato, ho provato a cercare soluzioni, ho messo la c.d. buona volontà ( mi sembra di essere ritornato a scuola), ma ti assicuro che quando la sera torni a casa stanco dal lavoro di tempo non ne hai molto a disposizione per trovare soluzioni, e allora devi necessariamente affidarti a chi ne sà molto più di te sperando che la "conoscenza" di questi possa essere divulgata anche agli altri ignoranti in materia come me. Vedi spendere 50 euro in più non mi rende più povero, così come chi li riceve sarà sicuramente gratificato, ma non diventerà per questo ricco. Sicuramente tu e l'altro mio interlocutore siete delle persone giovani, spero sinceramente non in cerca di occupazione stabile, e se così non fosse ve lo auguro di cuore, in quanto lavorare rende all'uomo la sua giusta dignità, però a noi ignoranti che abbiamo per passione e ci divertiamo come in questo caso a provare a fare qualcosa che ci gratifica, non fateci sentire come dei parassiti pronti a succhiare la vostra conoscenza, in quanto di sempre conoscenza si tratta, elargita su un forum tra i più prestigiosi in Italila, dove ci si aspetta un aiuto, e non un suggerimento a digersi verso soluzioni per altri più proficue, perchè se cos' non fosse allora visitare un forum e chiedere aiuto a chi servirebbe? Grazie di nuovo

  9. #9
    Nessuno ha chiesto di dare a noi i 50€.
    L'aiuto lo forniamo volentieri, siamo una community per questo, però sai creare da 0 una cosa per un'altro non è aiutare...è lavorare per lui...
    Io personalmente sono felicissimo di aiutare chi ne ha bisogno, a patto che lui dimostri di averci messo tutto il suo per cercare di risolvere il suo inconveniente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.