Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    File php in tag object ed errori IE

    Ciao a tutti,
    Mi sono iscritto sperando di trovare aiuto perché qui l'unica alternativa è mettersi a piangere!!!

    Sto aiutando a realizzare un sito: Crooner, volevo realizzarlo con Joomla, ma avevano già fatto fare ad un ragazzo tutta la grafica; quindi ho dovuto trovare il modo di realizzare alcuni "moduli" come il contatore delle visite, il guestbook, un form per i contatti e la newsletter.

    Per fare ciò ho trovato un po di codici liberi in rete realizzati in php e che non usino database, ma scrivano tutto su file txt se necessario.

    A questo punto dovevo integrare il tutto in pagine HTML realizzate con Dreamweaver.

    Ho pensato di usare allora il tag OBJECT, ed ho inserito ad esempio nel body dell'index il contatore con il codice:
    <object data="contatore/count.php" align="center"></object>
    Fantastico!! Opera, Firefox e Safari (mi pare pure netscape) lo vedono!!! Funziona tutto!!! Ma ovviamente IE no..... e mi dicono neppure Chrome...

    Sono giorni che cerco in rete, ma non trovo soluzione, o alternativa (anche se potrei inserire tutto il codice php dentro le pagine html, ma è una cosa parecchio lunga ed il sito deve funzionare a breve), l'unica cosa che ho capito è che IE ha delle falle sul tag object e quindi ha bisogno di essere scritto in un modo particolare.... LEGGI ARTICOLO, solo che richiede un CLASSID particolare a seconda del file che si inserisce... io ho trovato quelli per file multimediali ed immagini, ma non per pagine php....



    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AIUTO!!!


    Come inserisco un file PHP dentro una pagina HTML?????

    Grazie!!!


    PS: i codice oltre che nella
    home page si trovano anche nei contatti, però notate che se vado direttamente alla pagina php si funziona tutto correttamente ad esempio il contatore funziona anche con IE (occhio che la scritta è bianca!!!)

  2. #2
    Scusa, ma perchè complicarsi la vita?Non so se abbia capito male io, ma devi per forza avere pagine .html? Trasformandole in .php, con delle semplici istruzioni include otterresti il tuo scopo senza cercare soluzioni "esotiche"..
    A strange game. The only winning move is not to play. How about a nice game of chess?

  3. #3
    anche tu hai ragione... però dovrei cambiare l'estensione di più di 15 pagine... e pure quelle dentro... che vabbé potrei fare trova e modifica...

    Non vedò però perché non si possa usare quel tag... cavoli!

    Anche perché creerei problemi a quelli che han messo su il sito mi sa.... ACCIDENTACCIO!

  4. #4
    Ti basta semplicemente rinominarle dal file manager cambiandone l'estensione.
    In alternativa, ma è un approccio più macchinoso, dovresti eseguire delle chiamate ajax successive al caricamento della pagina che ti vadano a riempire dei contenitori opportunamente piazzati nel corpo del documento..a quel punto però, il lavoro più semplice, corretto e favorevole alle prestazioni rimane sicuramente trasformare i file in php e includere i vari "moduli" che ti interessano..
    A strange game. The only winning move is not to play. How about a nice game of chess?

  5. #5
    si però scusa.. io sono abbastanza "niubbo", ma se rinomino ad esempio l'index da .html a .php, poi dovrò andare a modificare tutti i i link delle altre pagine??? Io poi vado di blocco note, con dreamweaver darà problemi ai proprietari del sito? a parte il codice php dato che non hanno un emulatore di server installato sul proprio pc?

    Il fatto è che volevo essere il meno invasivo possibile...

  6. #6
    poi dovrò andare a modificare tutti i i link delle altre pagine???
    Se usi Dreamweaver, cambiando l'estensione dal suo gestore file ti chiederà di aggiornare automaticamente tutti i link all'interno del progetto-sito in cui stai lavorando.

    non hanno un emulatore di server installato sul proprio pc
    Cosa intendi?Il file del tuo contatore è già php quindi presumo che il webserver che ospita il sito sia già configurato adeguatamente. Per i pc client che accedono al sito visualizzandolo via browser non fa alcuna differenza l'estensione della pagina..
    A strange game. The only winning move is not to play. How about a nice game of chess?

  7. #7
    Se usi Dreamweaver, cambiando l'estensione dal suo gestore file ti chiederà di aggiornare automaticamente tutti i link all'interno del progetto-sito in cui stai lavorando.
    Il fatto è che non so usare Dreamweaver, ma vedrò di riuscirci se fa tutto lui in questo caso

    Cosa intendi?
    Voglio dire che lavorano in locale, quindi il codice php non funziona, dato che non hanno un emulatore di server... ma questo è il meno dato che al max al posto ad esempio del contatore ho visto vedranno un rettangolo vuoto.




    Cmq se non trovo modo di usare il target Object vedrò di usare Dreamweaver o riscrivere tutti i link a mano...

  8. #8
    Manurat, scusami ancora una cosa...

    Alla fine cambio l'estensione delle pagine in cui ho messo le mani e poi mi cambio i link delle altre che puntano ad esse.

    Quindi uso: <?php include("xxx.php"); ?>

    Ecco ora, questo come lavora? se non sbaglio è come se il codice fosse direttamente scritto nella mia pagina (ad esempio) index.php, giusto?

    Però mi dà errori perché non essendo i moduli che ho preparato nella root ma in una cartella, non trova i file a cui fa riferimento... e genera errori! C'è qualche attributo da aggiungere per evitare questo?

    grazie!!!

  9. #9
    Quindi uso: <?php include("xxx.php"); ?>
    Giusto.

    se non sbaglio è come se il codice fosse direttamente scritto nella mia pagina (ad esempio) index.php, giusto?
    Esattamente, modificando il codice unicamente nel tuo file "modulo", la modifica stessa si ripercuoterà su tutte le pagine in cui esso è incluso.

    non trova i file a cui fa riferimento
    Probabilmente non hai specificato correttamente il percorso: nell'include puoi indicare un percorso relativo es "moduli/contatore.php" (relativo alla posizione in cui sono i file in cui i moduli vanno inclusi), oppure un indirizzo assoluto, es "http://www.iltuosito.xxx/moduli/contatore.php". Una volta indicato il percorso corretto, non vi è altro da aggiungere per far funzionare l'include.

    Se riscontri ancora errori postane il messaggio e vediamo di che si tratta..

    grazie!!!
    Di niente!!
    A strange game. The only winning move is not to play. How about a nice game of chess?

  10. #10
    In realtà, anche se non ho messo un indirizzo assoluto, ma:/moduli/contatore.php il file contatore lo trova, ma non trova "contatore.txt", che è usato da "contatore.php".

    Immagino che l'unica cosa da fare sia modificare "contatore.php", cosa che non volevo fare, non tanto per il contatore, ma per gli altri moduli che sono più complessi ed erano scritti per lavorare con i file nelle propria cartella, e non volevo neppure spostare tutto nella root del sito dove c'è già abbastanza casino!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.