Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Stampare data locale

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Stampare data locale

    Non riesco a far stampare l'esatta data e ora locale del pc del visitatore, indipendentemente da quale parte del mondo si trova il codice mi mette a video sempre e solo 2 ore in meno dall'ora che appare sull'orologio del mio pc. Solo quando il visitatore è italiano allora stampa giusto.


    Io vorrei che stampasse l'esatta ora di dove si trova lui col pc

    Uso questo:

    codice:
    function WebDate(){
    var today = new Date();
    document.write(''+ today.toLocaleString() + '');
    }

  2. #2
    Come l'hai fatta la prova?
    Mi sembra molto strano, .toLocaleString() converte semplicemente la data del pc in formato locale.

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da DKiller92
    Come l'hai fatta la prova?
    Mi sembra molto strano, .toLocaleString() converte semplicemente la data del pc in formato locale.
    Semplice, con FF ho usato Tor, con IE niente e mi sono spedito una mail tramite un form che c'è nel mio sito

  4. #4
    Ma LoL Javascript pesca la data del tuo pc, non gliene frega niente da dove viene la tua connessione

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da DKiller92
    Ma LoL Javascript pesca la data del tuo pc, non gliene frega niente da dove viene la tua connessione
    Beh, se a video mi stampa Australia (con il suo ip) vuol dire che l'ultimo server della catena mi mette in rete dall'Australia perciò vuol dire che è come che mi collega da là, e la data/ora dovrebbe essere quella là.

    Come mai mi stampa sempre 2 ore indietro?

  6. #6
    Forse non hai capito...
    Javascript stampa l'ora di Windows (se usi windows)...quindi a lui frega poco che tu sia connesso in Australia o in Groenlandia...

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da DKiller92
    Forse non hai capito...
    Javascript stampa l'ora di Windows (se usi windows)...quindi a lui frega poco che tu sia connesso in Australia o in Groenlandia...
    Ti sbagli ho fatto una prova, ho spostato l'ora di sistema a -10 Hawaii, ho inviato il messaggio dal formed ha stampato -10 ore.

    Per logica, se uno di là mi scrive a me dovrebbe arrivare la sua ora di sistema

  8. #8
    Originariamente inviato da Ht28
    Ti sbagli ho fatto una prova, ho spostato l'ora di sistema a -10 Hawaii, ho inviato il messaggio dal formed ha stampato -10 ore.

    Per logica, se uno di là mi scrive a me dovrebbe arrivare la sua ora di sistema
    Se non sai cos'è Javascript non dire a me che sbaglio.
    Essendo lato client NON è possibile che stampi l'ora del server, ma quella del tuo PC.

    cosa vuol dire "ho inviato un messaggio dal formed" ???

  9. #9
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da DKiller92
    Se non sai cos'è Javascript non dire a me che sbaglio.
    Essendo lato client NON è possibile che stampi l'ora del server, ma quella del tuo PC.

    cosa vuol dire "ho inviato un messaggio dal formed" ???
    Appunto, è quello che sto dicendo sin dall'inizio, se il tipo alle Hawaii mi scrive, in teoria mi dovrebbe stampare la sua ora locale, non quella del suo server.

    E' form, non formed; semplicemente dopo aver spostato il fuso orario sono entrato nel mio sito e mi sono inviato un messaggio.

  10. #10
    Posta l'intero codice che usi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.