codice:
<form method="POST" action="FileCheRiceveElaboraSpedisce.asp o php">
oggetto
<input type="text" name="oggetto" size="20">
messaggio
<textarea rows="2" name="messaggio" cols="20"></textarea>
utente
<select size="1" name="utente">
<option value="mario">mario</option>
<option value="gianni">gianni</option>
<option value="federica">federica</option>
</select>
<input type="submit" value="Invia" name="B1">
<input type="reset" value="Reimposta" name="B2"></p>
</form>
il FileCheRiceveElaboraSpedisce, che sia asp o php, raccoglie i dati e spedisce.
ho omesso di indicare l'amministratore perché, trattandosi di un'informazione che non cambia, puoi specificarlo in questo secondo file
questo il form, la parte HTML.
ora sta a te studiare le guide di base del linguaggio che sceglierai per prepararti quel che ti serve.
ci sono in rete decine di esempi su questo argomento
buon lavoro