Ho queste 2 stringhe:
$a = 1,64,275,42
$b = 64,27
Come faccio a sottrarre $b ad $a ed ottenere:
$c = 1,275,42
:master:
Ho queste 2 stringhe:
$a = 1,64,275,42
$b = 64,27
Come faccio a sottrarre $b ad $a ed ottenere:
$c = 1,275,42
:master:
Hai provato a creare un sito con Jaaxo Cms PHP5? new!
io userei str_replace
$c=str_replace($b, '', $a)
comunque qui trovi molti altre funzioni relative alle stringhe http://php.html.it/guide/lezione/265...e-le-stringhe/
Codice PHP:
$array_a = explode(",",$a);
$array_b = explode(",",$b);
$result = array_diff($array_a, $array_b);
$c = implode(",",$result);
Non funziona, restituirebbeOriginariamente inviato da sea_green
io userei str_replace
$c=str_replace($b, '', $a)
comunque qui trovi molti altre funzioni relative alle stringhe http://php.html.it/guide/lezione/265...e-le-stringhe/
1,5,42
che è sbagliato.
grazias![]()
Hai provato a creare un sito con Jaaxo Cms PHP5? new!
che sciocca è vero!restituirebbe 1,5,42![]()
in realtà si può anche
Può essere meglio questo codice o quello di Alhazred a seconda dell'applicazione a cui lo destinerai...codice:$d=substr($b, 0 , 3); //$d=64, $c=str_replace($d, '', $a); //viene eliminato $d
Si, ma questo codice funziona solo in questo caso, se gli capitano altre due stringhe deve riscrivere il codice.Originariamente inviato da sea_green
che sciocca è vero!![]()
in realtà si può anche
Può essere meglio questo codice o quello di Alhazred a seconda dell'applicazione a cui lo destinerai...codice:$d=substr($b, 0 , 3); //$d=64, $c=str_replace($d, '', $a); //viene eliminato $d
Quello che ho scritto io invece funziona sempre senza bisogno di modifiche, qualunque stringa gli si presenti.
sì va limato con altre variabili... o altre funzioni
ma anche il tuo ha una pecca
se i valori iniziali fossero
$a = 1,64,27,542
$b = 64,27
con il tuo metodo verrebbe $c=1,542
con il mio $c=1,27,542
quindi bisogna vedere l'applicazione per la quale viene utilizzato
perché i due metodi fanno di fatto cose diverse...
Lo ha detto esplicitamente nel primo post di cosa ha bisognoOriginariamente inviato da sea_green
sì va limato con altre variabili... o altre funzioni
ma anche il tuo ha una pecca
se i valori iniziali fossero
$a = 1,64,27,542
$b = 64,27
con il tuo metodo verrebbe $c=1,542
con il mio $c=1,27,542
quindi bisogna vedere l'applicazione per la quale viene utilizzato
perché i due metodi fanno di fatto cose diverse...
Come faccio a sottrarre $b ad $a...
e ciò che fa il mio codice è esattamente questo.
Quello che tu hai scritto qui non è una sottrazione tra insiemi ($a-$b), ma fa l'unione dei due e poi elimina gli elementi comuni, ciò non è la sottrazione tra insiemi.
Edit: no, il tuo codice non è neanche questo che fa, elimina solo il 64, perché non dovrebbe rimuovere il 27?