Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Php5 + ajax...non capisco

    Devo andare in prova in un azienda dove programmano php 5 ad oggetti, e fin qui tutto bene!
    Mi hanno detto poi che usano ajax, che peraltro conosco...non capisco però a cosa serva fare classi e gerarchie in php se poi i dati che ricevo dalle query devo manipolarle in javascript...

    Andrea.
    Andrea

    if($browser == 'internet explorer'){
    $bestemmie++;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Bè penso che AJAX in questo frangente servi per gestire dinamicamente alcuni valori che hai sul database, oppure potrebbe servirti per eseguire delle query immediatamente, come ad esempio accade quando vuoi registrarti a hotmail... Hai presente quando esce scritto:

    Inserisci username, e ti dice subito se è utilizzabile o no? Quello anche è ajax.. ma nello stesso tempo, nel momento in cui vai a effettuare la registrazione, utilizzi una classe in PHP(creata da te) probabimente la classe "register" per dirne una.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  3. #3
    Quello che pensavo anch'io
    Però, per esempio, se io volessi creare un applicazione web che mi gestisce il carrello di un negozio di cd, in ajax farei la parte admin per inserire un nuovo cd nel database o quella per la registrazione di un cliente...mentre la visualizzazione della lista cd la faccio in php giusto? Altrimenti come detto prima, le classi non mi servono a niente...no?
    Andrea

    if($browser == 'internet explorer'){
    $bestemmie++;
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    225
    Originariamente inviato da Nedyc
    Quello che pensavo anch'io
    Però, per esempio, se io volessi creare un applicazione web che mi gestisce il carrello di un negozio di cd, in ajax farei la parte admin per inserire un nuovo cd nel database o quella per la registrazione di un cliente...mentre la visualizzazione della lista cd la faccio in php giusto? Altrimenti come detto prima, le classi non mi servono a niente...no?
    con ajax puoi fare una chiamata asincrona al server chiamando una risorsa che spesso è uno script in php.
    Javascript ti serve per recuperare le informazioni dal server che potranno essere in semplice testo o in xml e visualizzarle sul browser.

    Per quanto riguarda il tuo esempio del carrello elettronico in ajax potresti aggiornare le spese di spedizione, se il cliente modifica le quantità di un articolo, senza ricaricare l'intera pagina.

    Evidentemente la parte computazionale potrà eseguita in php reperendo le informazioni da un database riguardanti il carrello e i costi di trasporto. Tutto questo può essere implementato utilizzando le classi di php5.

    ciao

    sergio

  5. #5
    Grazie mille, siete stati molto esaurienti
    Andrea

    if($browser == 'internet explorer'){
    $bestemmie++;
    }

  6. #6
    Grazie mille, siete stati molto esaurienti
    Andrea

    if($browser == 'internet explorer'){
    $bestemmie++;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.