Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    433

    conversione da numero a data

    ciao a tutti ...

    problemino...
    ho creato un programmino in php (tramite anche la clesse escelreader) per estrapolare dei dati da un file excel (che ricevo via posta e che non posso modificare )

    ora una colonna è in formato data ma quando la vado ad estrarre mi rende un numero

    immagino lo sappiate già cmq

    es

    il 7/09/10 corrisponde al 40428 ecc...

    ora come posso riconvertirla in formato data o farmattarla come tale???

    occhio... non devo inserire nel db (farei tramite query) ... ma solo stmpare a video il risultato

    grazie in anticipo
    Donerò loro dei fiori... poiché... sotto le nuvole... tutto è così rozzo e sporco

  2. #2
    Mi pare di capire che quello di cui stai parlando sia il timestamp, cioè i secondi trascorsi dall'inizio del 1/1/1970.

    Guarda qui:
    http://php.html.it/guide/lezione/266...stire-le-date/
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    433
    il timestamp sarebbe molto più lungo...


    parlo proprio di un numero semplice


    il 7/09/10 corrisponde al 40428
    il 9/09/10 corrisponde al 40430
    ec..
    Donerò loro dei fiori... poiché... sotto le nuvole... tutto è così rozzo e sporco

  4. #4
    Beh, non sapendo come funziona quel formato di data (non sembra essere uno standard) non si può risolvere il problema...
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    433
    e invece dovrebbe essere uno standard...

    perchè da excel... se quella cella la metto come numero e salvo .. riesco poi a tornare indietro.
    Donerò loro dei fiori... poiché... sotto le nuvole... tutto è così rozzo e sporco

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il numero che ottieni sono i giorni passati dal 01/01/1900.

    Da un'occhiata qui.

  7. #7
    Ah, ecco, infatti avevo fatto un calcolo con un programma apposito, e sottraendo il numero di giorni alla data da te indicata si otteneva 30/12/1899...
    Ma come ho fatto a non capirlo???
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    In realtà si, parte calcolando che il 1/1/1900 è il giorno 1

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    433
    ehm... quindi per tornare alla mia domanda?


    che faccio in php???
    Donerò loro dei fiori... poiché... sotto le nuvole... tutto è così rozzo e sporco

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Codice PHP:
    $day 40430;
    $date = new DateTime('1900-01-01');
    $date->modify('+'.$day.' day');
    echo 
    $date->format('Y-m-d'); 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.