Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    far aprire altra pagina non ridotta da CD

    Ho realizzato in quattro anni e con molta fatica un CD sulla nautica da diporto veramente innovativo che vorrei poter distribuire agli amici e, perchè no, possibilmente venderne qualche copia.
    Ma questo CD, ormai finito in ogni sua parte, è stato realizzato tutto con pagine word salvate come pagine WEB (sono neofita) ed è strutturato con diversi indici dai quali si può accedere ai vari argomenti. Necessariamente ho dovuto far aprire ciascun argomento in una nuova pagina (target=_blank) perchè in tal modo il lettore, chiudendo la pagina, si ritova all'indice da cui far aprire un nuovo argomento.
    Il CD funziona alla perfezione, solo che per default le nuove pagine di internet si aprono in dimensioni ridotte, il che, per il lettore del mio CD, è una cosa molto sconveniente.
    Vorrei fare in modo che nel mio CD fosse inserito un file di modifica registro che modificasse temporaneamente il registro del PC del lettore per far aprire le nuove pagine in dimensioni non ridotte, per poi ripristinare il registro alla chiusura del CD.
    Mi vorreste aiutare? Tenete conto che sono abbastanza neofita, ma se mi spiegate con calma qualcosa la potrei fare di persona.
    Grazie

  2. #2
    Hai preso in considerazione la possibilità di usare una struttura a frames? in questo modo non avresti i problemi da te lamentati e la presentazione sarebbe migliore.

    Oltre la struttura a frames dovresti usare un browser inserito nel cd in modo che sia configurato a dovere e si eviterebbe di appoggiarsi al browser dell'utente che non si sà a priori come sia configurato e di che browser si tratta

  3. #3
    Mi farebbe molto piacere poter prescindere dalla configurazione del PC del lettore e dare al CD un assetto “professionale”.
    Per esempio, sono stato costretto ad inserire nel CD un file .reg di modifica registro per consentire al PC del lettore l’esecuzione di contenuto attivo dal mio CD senza che scatti il blocco delle protezioni:

    PPModif.reg:
    Windows Registry Editor Version 5.00
    [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_LOCALMACHINE_ LOCKDOWN\Settings]
    "LOCALMACHINE_CD_UNLOCK"=dword:00000001

    ed un secondo file.reg per ripristinare il registro alla chiusura del CD:

    PPRiprist.reg:
    Windows Registry Editor Version 5.00
    [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_LOCALMACHINE_ LOCKDOWN\Settings]
    "LOCALMACHINE_CD_UNLOCK"=dword:00000000

    Sì, è vero che funziona ma ha il difetto che se il lettore aveva già configurato il proprio registro in modo che accettasse i CD con contenuto attivo ed il contenuto attivo in file del computer, alla chiusura del CD il PPRiprist.reg lo configura in modo opposto per quanto riguarda i CD.Per fortuna però resta attivo il “consenti contenuto attivo in file del computer”, con il quale viene accettato anche il CD senza far scattare il blocco delle protezioni. Ma è una forzatura, perché comunque gli ha modificato il registro.

    A titolo informativo e di completamento della mia esposizione, dirò che il CD si avvia con autorun:

    [autorun]
    Icon=ITALIA.ico
    label=Nauticapertutti
    OPEN=START.exe

    Che il file START.exe è così composto:

    regedit.exe /s PPModif.reg
    nero.htm
    regedit.exe /s PPRiprist.reg

    ove nero.htm è la pagina di apertura del CD.

    Poi, nella root (si dice così?) del CD è inserita una cartella che contiene tutti i file necessari, oltre al file ShelExec, al file ITALIA.ico ed al file nero.htm.

    Ovviamente tutto questo è stato fatto con l’aiuto di altri lettori ai quali mi sono rivolto sia nei forum che direttamente.
    Riepilogando, i file del CD sono i seguenti:

    autorun
    START.exe
    PPModif.reg
    PPRiprist.reg
    nero.htm
    nero.file
    ShelExec
    CARTELLA DEI FILES
    ITALIA.ico

    Il CD pesa circa 600 Mb e contiene molte animazioni e molti script.

    Detto questo, resta il difetto che le nuove pagine si aprono in dimensioni ridotte. Questo è tutto il mio problema.
    Tanto considerato, come potrei fare a realizzare le modifiche che mi proponi e che sarebbero risolutive?
    Per favore, datemi una mano altrimenti rischio di mandare a rotoli un lavoro di 4 anni.
    E vi prego di considerare sempre che sono un neofita, e quindi ho bisogno che mi si parli con un linguaggio accessibile ai neofiti.
    Grazie

  4. #4
    nell'attesa di una vostra risposta (mi rendo conto che è sabato e tutti voi siete in tutt'altre faccende affacendati) mi sono informato su cosa è una struttura a frames e come si realizza (anche se non ci sono riuscito a pieno):
    http://www.web-link.it/xhtml/16frames.html
    ma credo che la cosa non faccia al mio caso perchè la struttura del mio CD è di tipo piramidale, cioè da un indice generale si aprono sottoindici parziali, i quali aprono altri sottindici parziali e così via; in queste condizioni la cosa sarebbe troppo complicata.
    Credo invece che il suggerimento di incorporare nel CD un browser opportunamente configurato sia la soluzione migliore, cioè la strada maestra.
    Ma per quanti sforzi di ricerca abbia fatto, non sono riuscito a trovare un accidenti su come incorporare un browser nel CD.
    Mi date una mano? Ve ne sarei molto grato!
    Grazie

  5. #5
    La tua perplessità per quanto riguarda i frames è assolutamente infondata, la struttura che tu hai descritto è pienamente indicata per i frames anzi direi che i frames sono la soluzione ideale, prendi ad esempio gli help in html dei software, che hanno argomenti e sottoargomenti, sono al 99% strutturati in frames.

    Per il browser integrato nel CD ci sono varie soluzioni.

  6. #6
    Non metto in dubbio ciò che dici, ma mi ero un pò spaventato perchè non sono riuscito a creare una pagina con frames.
    Se non ho capito male, bisogna modificare ogni pagina che contiene un indice, in modo che alla sinistra della pagina venga scritto il menu, cioè l'indice, ed alla destra di volta in volta vengono aperte le pagine che si chiamano dal menu. Credo che poi bisogna cancellare tutti gli href. E' vero?
    Se è così, puoi indicarmi per favore il codice da inserire nella pagina indice perchè ciò si realizzi? Se vuoi, posso copiare ed inviarti una delle tante pagine indice del CD in modo che sia più facile indicarmi le rettifiche da fare.
    E poi, per favore, mi dici uno dei tanti modi per incorporare un browser nel CD (ovviamente il più semplice)?
    Grazie

  7. #7
    Originariamente inviato da luigi prota
    ....Se vuoi, posso copiare ed inviarti una delle tante pagine indice del CD in modo che sia più facile indicarmi le rettifiche da fare....
    Grazie
    Scrivimi un messaggio privato

  8. #8
    ho preparato una pagina indice da inviarti, ma purtroppo nel modulo previsto per i messaggi privati non sono riuscito a capire come si fa ad allegare un file zip.
    Se me lo spieghi te ne sono grato.
    Grazie

  9. #9
    In attesa che Carlo Marangoni trovi il tempo per rispondermi, se qualcuno di buona volontà volesse darmi una mano a risolvere il mio problema, che ben venga!
    Resto in attesa di vostri interventi.
    Rinnovo i quesiti:
    1°) come si fa ad incorporare in un CD, strutturato come un sito, un proprio browser in modo da poter prescindere dal browser del lettore del CD?
    2°) come si fa a trasformare una pagina Web che funziona da pagina indice in una pagina a frames, in modo da poter aprire tutte le pagine richiamate sull'indice in un frame disposto a fianco del frame indice?

    Grazie per la vostra partecipazione

  10. #10
    Originariamente inviato da luigi prota
    In attesa che Carlo Marangoni trovi il tempo per rispondermi,
    Perchè non leggi i PVT?

    Siccome per darti una mano si deve intervenire su una struttura tua che non interessa nessuno (la soluzione che era di interesse di tutti l'ho già qui scritta) per non allungare il thread a dismisura con informazioni che interessano solo te, preferisco il PVT

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.