Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: InnerHTML

  1. #1

    InnerHTML

    Ciao a tutti...

    ho dei problemi ad applicare l'innerHTML

    In pratica voglio cambiare il contenuto scritto all'interno di un div (nello specifico div_subcatText").

    applico quindi sullo script JAVASCRITP il comando

    div_subcatText.innerHTML = "testo";


    vi posto anche il link al sito...

    Purtroppo non riesco a capire dove sbaglio...


    http://www.giovanniorani2.altervista.org
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    document.getElementById('idElemento').innerHTML="testo";
    questa la sintassi

    la logica vuole che questo elemento sia gia' definito nel markup prima di poterne parlare in javascript

    la logica della tua applicazione non e' chiara dal tuo link

  3. #3
    In realtà ho aggiornato il file index, ma purtroppo cerco di caricarlo(pesa 6.235 byte al cospetto dei 6.038 byte di quello che risiede sul server) ma non lo aggiorna... sembra lo carichi ma poi si ritrasforma in quello da 6.038


    Sapete darmi qualche spiegazione?? uso filezilla
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  4. #4
    Ok...

    sono finalmente riuscito a caricare il file corretto!!!


    rimane il problema dell'innerHTML.


    Sapete consigliarmi qualcosa?
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  5. #5
    è un errore che ho fatto anche io,quindi non prendermi per presuntoso:

    hai controllato che innerHTML sia chiamato -dopo- il load dell'elemento div in cui si inserisce il contenuto?
    se hai posto il comando per esempio tra <head></head> e non dentro una funzione,è ovvio che non va..

    altrimenti vuol dire che è un problema diverso,a me è successo di ovviare usando append child..


    vedi un po te se ti sono stato utile..
    Sono pronto a incontrare il Creatore. Se il Creatore sia pronto all'ardua prova di incontrare me, è un'altra questione.
    -- Winston Churchill

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Per intanto, ok trovo il file col JavaScript at:

    http://www.giovanniorani2.altervista.org/xfade.js

    dove c'è l' Array con gli URI delle foto:

    var img_rot = new Array()

    img_rot[0] = "images/rotator/Immagine001.jpg";
    img_rot[1] = "images/rotator/Immagine002.jpg";
    img_rot[2] = "images/rotator/Immagine003.jpg";
    img_rot[3] = "images/rotator/Immagine004.jpg";
    img_rot[4] = "images/rotator/Immagine005.jpg";
    img_rot[5] = "images/rotator/Immagine006.jpg";
    img_rot[6] = "images/rotator/Immagine007.jpg";
    img_rot[7] = "images/rotator/Immagine008.jpg";
    img_rot[8] = "images/rotator/Immagine009.jpg";
    img_rot[9] = "images/rotator/Immagine010.jpg";


    ora dovrebbe aprirmisi un file at:

    http://www.giovanniorani2.altervista.org/images/rotator/Immagine001.jpg

    (in questo file non abbiamo innerHTML di sorta ..).

  7. #7
    Ok....

    Ho caricato il tutto...

    http://giovanniorani.altervista.org
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    setTimeout e setInterval in millisecondi

    Originariamente inviato da GANDULE
    vi posto anche il link al sito...

    http://www.giovanniorani2.altervista.org
    Però intuisco e scopro che hai anche questo (senza il 2):

    http://www.giovanniorani.altervista.org/

    che importa anche un:

    http://www.giovanniorani2.altervista.org/xfade-subcat.js

    che di la' non c' era. E qui sì che ti trovo l' innerHTML

    Attenzione che la setTimeout(xfade, 5);

    in primis, va ricorretta in setTimeout('xfade()', 5);

    altrimenti non richiama un bel niente.
    E rimane impostata a 5 milli-secondi; 5000 per avere 5 sec.
    Puoi anche usare i doppi apici; e porre un semicolon, necessario separatore se dovessi indicare più funzioni:
    setTimeout("xfade();", 5);

    Infine, prova a piazzare un alert all' interno dell' else per vedere se mai ci entriamo, dacché ho i miei dubbi ...
    codice:
    	else
    		{      alert("ok");
    			i = i+1;
    			if(i == 5)
    P.S.: stavamo scrivendo insieme
    Ora però devo lasciare, ho da fare di la' sul Forum del Mostro di Firenze forumup
    Per entrare nell' else si dovrebbe verificare la condizione di marg minore di 330
    Però si parte con var marg = 367;

  9. #9
    Ecco...- ho caricato il nuovo file...

    ho inserito due alert.... uno prima dell'innerHTML ed un altro subito dopo... viene prodotto solo il primo, mentre il secondo no... proprio dopo l'istruzione in questione si blocca lo script...
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.