Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Paragon Partition Manager

    Il mio secondo hard disk (D è di tipo NTFS, e ha un volume di circa 195 Gb. Sullo stesso hd ci sono due partizioni non allocate rispettivamente di 95 e 195 Gb; in effetti, D: in origine era da mezzo Tera, ma a causa di un'installazione sbagliata di Ubuntu, ho dovuto eliminare e formattare le due partizioni; la mia domanda è: quale procedura devo adottare, per far tornare D: alle dimensioni originarie di 500 Gb? Ho bisogno di una spiegazione dettagliata, perché "a tentativi" non ho ottenuto risultati, e gradirei un aiuto da chi conosce Paragon PM. Grazie infinite.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se hai seven (e se non ricordo male anche vista) lo fai direttamente dal pannello di controllo / strumenti di amministrazione / gestione computer / gestione disco / clicl col dx sulla partizione allocata da 195 GB e poi estendi partizione .
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    ...grande, Teo; l'idea è buona; ma mi dà "spazio insufficiente per eseguire l'operazione"...

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Sempre da gestione disco, clicca col dx sulle due partizioni NON utilizzate (quelle che vuoi unire) e cancella il volume e/o la partizione (non ricordo quale dei due).
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    non è per esser noioso, ma... il risultato è sempre lo stesso: "spazio insufficiente per esguire l'operazione"...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Installa parteted magic, o fallo dalla live di ubuntu xD

  7. #7
    Non voglio sentir parlare di Ubuntu o di altre distro Linux per un po'... è stato causato proprio da Linux, questo casino! Ho già Partition Manager, e mi pare (dopo averli provati TUTTI, ma proprio TUTTI) il migliore...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Io ho detto Partition MAGIC e poi non è causa di Linux, sei tu ad aver sbagliato xD, a dirla tutta da live faresti molto prima....

  9. #9
    Qualcuno che riesca ad aiutarmi senza far pubblicità a Linux?

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    E' un po che non faccio quella operazione, proviamo così:
    - intanto le partizioni da unire devono essere contigue
    - prova nelle partizioni da eliminare a fare click col dx e vedi se ti abilita riduci volume
    se si lo porti a zero e poi provi ad unirlo.

    Eventualmente posta uno screenshot con le partizioni in questione come le vedi in gestione disco
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.