Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Calcolo media numeri

    cosa c'è di sbagliato in questo codice?
    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    int main()
    {
        float media,somma,nvoti,voto;
        nvoti=0;
        somma=0;
        printf("inserire voto %f");
        scanf("%f",&voto);
        do
    {
        somma=somma+voto;
        nvoti++;
        
        {
                while(nvoti<0);
                media=somma/nvoti;
                printf("la media e' %0.1f",media);
                }
                system("pause");
                }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Calcolo media numeri

    Originariamente inviato da s.canella26
    cosa c'è di sbagliato in questo codice?
    Hai provato a compilarlo?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    si mi da errore nell'ultima grafa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Apri tre grafe, ne chiudi due.
    E cosa dovrebbe fare questo?
    codice:
    while(nvoti<0) ; ??
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Il problema è il ; finale. Se lo metti, quel while diventa una unica istruzione. Di conseguenza se la condizione diventa vera, il programma ciclerà all'infinito.
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da shodan
    Il problema è il ; finale. Se lo metti, quel while diventa una unica istruzione. Di conseguenza se la condizione diventa vera, il programma ciclerà all'infinito.
    In teoria prima c'è un do
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da s.canella26
    RISOLTO
    Riporta la soluzione, magari in futuro sarà utile a qualcuno
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Originariamente inviato da Alex'87
    In teoria prima c'è un do
    In teoria. Ma la differenza tra teoria e pratica è, in pratica, un po' più grande che in teoria. (Cit.)
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.