Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: [C]Programma clessidra

  1. #1

    [C]Programma clessidra

    Ciao a tutti, oggi come esercizio avevo da fare una clessidra disegnata in asterischi, l'ho fatta ed è uscita anche, il problema è questo, l'ho scritto in modo giusto?

    non capisco perche non mi da il codice il libro e quindi non so se lho fatto in modo corretto, esistono altri modi piu brevi per farla sempre con cicli for?

    grazie


    codice:
    #include <stdio.h>
    
    int main (int argc, const char * argv[]) {
        
    	int a, b, c, d, e, f;
    	
    	a = 10;
    	b = a-1;
    	f = a*2;
    	
    	
    	
    	
    	for (c = 0; c <= a; c++) {
    			printf("\n");
    		for (d = 0; d <= b; d++) 
    			printf(" ");
    		b += 1;
    		for (e = 0; e <=f; e++) 
    			printf("*");
    		f -= 2;
    	
    		
    		}
    	
    	for (c = 0; c <= a+1; c++) {
    		for (d = 0; d <= b; d++) 
    			printf(" ");
    		b -= 1;
    			for (e = 0; e <=f; e++) 
    				printf("*");
    		f += 2;
    				printf("\n");
    		
    		
    		
    	}
    	
    	
    	
    	
        return 0;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    codice:
    int a, b, c, d, e, f;
    Immagini allegate Immagini allegate
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Ippo343
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    466
    Originariamente inviato da Ippo343

  5. #5
    ??????????

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    466
    Originariamente inviato da gennahouse
    ??????????
    Perchè attribuire alle variabili nomi poco intuitivi non è in genere buona cosa, quando poi uno legge mezzo alfabeto di colpo e deve capire il programma, ecco che fa quella faccia Questo è il mio punto di vista..

  7. #7
    io penso che ha fatto quella faccia perche ne ho usate troppe secondo lui...
    comunque cosa c'è di strano? o.O

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Nono, è proprio dovuto alle variabili in ordine alfabetico.

    Chiamare le variabili a b c d e non solo è una cattiva pratica di programmazione, è sintomo di malattia mentale Oo

    Per te che l'hai appena scritto è ovvio il significato di quelle variabili. Per noi che non sappiamo niente del codice, è follia.

    E fai una bella prova, aspetta un mese e poi prova a modificare il programma, vedrai il divertimento!
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

  9. #9
    l'ho fatto veloce senza pensare di dichiarare le variabili, comunque basterebbe un commento al posto di dare alle variabili un nome piu significativo...

    Cmq ora puoi rispondere alla domanda che ho fatto?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Mi spiace, ma non ho sbatta / tempo di scoprire cosa fanno le variabili e scoprire l'algoritmo che hai usato. [Più che il tempo in effetti manca la sbatta].

    Però se posti un codice un po' più umano sarò ben lieto di aiutarti
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.