Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Aiuto ajax

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di radek
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    33

    Aiuto ajax

    Dopo lunghe ricerche mi sono convinto che gli iframe sono morti e Ajax è la soluzione.
    Ho finalmente capito che Ajax è una tecnica Javascript che consente di fare molte cose, ma a me basta usarla per aggiornare i tag DIV quando viene cliccato qualcosa. Quello che mi serve è quindi uno scripts che crei una funzione (compatibile con tutti i browser) che viene invocata da "onclick="

    Ad esempio vorrei poter fare questo:
    <a href='#'
    onClick="javascript:AggiornaDiv('./NuovaSorgenteA.htm','IdRiquadroX');
    javascript:AggiornaDiv('./NuovaSorgenteB.htm','IdRiquadroY');'>Testo del link

    AggiornaDiv è il nome della funzione creata dallo script che mi serve, ma va bene qualunque nome abbia scelto il suo amato creatore.

    Sono certo che esistono moltissimi script già fatti per questo utilizzo chi mi aiuta a trovarne uno.

    Grazie, grazie, grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ti consiglio di usare jquery.....

    http://api.jquery.com/category/ajax/

    basta includere la libreria e via...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di radek
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    33
    Grazie stò dando un'occhiata. Se mi dicessi quale libreria si adatta alla mia esigenza te ne sarei grato.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Jquery appunto http://docs.jquery.com/Downloading_j...urrent_Release

    se non l hai mai usata ci devi prendere un po la mano ma e' molto semplice... dopo che capisci un po la sintassi diventa facile capirci.

    includi

    <script src="PATH/jquery.js" type="text/javascript"></script>

    e dove ti serve il resto


    $.ajax({
    url: 'test.html',
    success: function(data) {
    $('#id_tag_da_usare').html(data);

    }
    });

    questo e' semplicemente un esempio, poi ci sono piu opzioni e un sacco di moda da poter utilizzare

    url: la url che chiami per fare/generare qualcosa
    success: function(data) .... viene eseguita quando completata la richiesta e in data c'e' il contenuto che ha prodotto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di radek
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    33
    Comincio a capire carico la libreria nel tag <HEAD>

    poi nell' html dovrei usare:

    <a href='#'
    onClick="javascript:$.ajax({
    url: 'NuovaSorgenteA.htm',
    success: function(data) {
    $('IdRiquadroX').html(data);
    }
    });
    $.ajax({
    url: 'NuovaSorgenteB.htm',
    success: function(data) {
    $('IdRiquadroY').html(data);
    }
    });
    >Testo del link

    La sintassi è corretta?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    A parte che ti consiglio di mettere il codice in file js e non tutto in onlcick per chiarezza e comodita' d'utilizzo e per non dover ripetere sempre il codice se dovesse riservire..
    Comunque $('IdRiquadroX') cosi IdRiquadroX e' un oggetto! non so se ti riferici ad un id, ma nel caso alcuni dei piu comuni selettori sono

    $('#IdRiquadroX')... se un id
    $('.IdRiquadroX')... se una classe
    $('div')... se fosse un tag

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di radek
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    33
    Capito la simbologia è quella che si usa in CSS.
    Quindi per i miei tag
    <DIV id=IdRiquadroX
    name=NameRiquadroX>

    uso:

    <a href='#'
    onClick="javascript:$.ajax({
    url: 'NuovaSorgenteA.htm',
    success: function(data) {
    $('#IdRiquadroX').html(data);
    }
    });
    $.ajax({
    url: 'NuovaSorgenteB.htm',
    success: function(data) {
    $('#IdRiquadroX').html(data);
    }
    });
    >Testo del link

    Corretto?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    a occhio mi pare corretta ...la devi provare

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di radek
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    33
    Grazie mille,sei stato utilissimo erano 3 giorni che cercavo una soluzione semplice ed efficace come questa, vado a smontare gl iframe dal mio sito.

    Grazie ancora.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    prego ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.