Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Disperato

  1. #1

    Disperato

    Ciao a tutti. (spero sia la sezione giusta)
    Sto facendo un sito per una mia amica fotografa.
    Mi intendo abbastanza di grafica, infatti fare il layout con photoshop è stato un gioco da ragazzi, ma per niente della fase di "programmazione"
    Infatti quando mi sono ritrovato di fronte a dreamweaver è stato il panico.
    Diciamo però che sono a buon punto, ma non soddisfatto. Sto facendo un passo indietro perchè vorrei che header,menu, e footer non vengano ricaricati durante la navigazione
    Il sito è per ora così composto

    Index.html
    Portrait.html
    Wedding.html
    Biografia.html
    Home.html

    In poche parole ho fatto un copia incolla dell'index, cambiando solo il body.

    In realtà sto cercando un metodo per mantenere header,menu e footer sempre gli stessi (senza che vengano ricaricati), e variare solo il body

    Ho letto che con gli include è possibile fare una cosa del genere.. Ma nonostate abbia seguito varie guide non ci ho capito quasi o niente

    Vi prego. Aiutatemi, xchè sto perdendo una montagna di tempo e risorse mentali.
    Siate dettagliati xchè come avrete capito, in programmazione sono pessimo

    grazie in anticipo

  2. #2
    gli include sono una "funzionalità" di PHP, dunque devi avere installato PHP sul server per poter strutturare il codice come vorresti.

    Se hai php installato (lo puoi verificare creando nella document root del tuo web server un file info.php con all'interno questo codice: <?php phpinfo(); ?>...se nel browser all'indirizzo ad esempio http://localhost/info.php vedi la stringa invece di una pagina formatta allora NON hai PHP installato), è sufficiente rinominare tutti i file da .html a .php , in modo da comunicare al web server che quelle pagine devono essere interpretate come pagina PHP.

    Una volta fatto questo puoi cominciare a ragionare su come strutturare il tuo mini sistema di templating. Crei ad esempio in una directory "includes" un file header.php che contiene la header del sito. A questo punto puoi includerla in tutte le pagine con il seguente codice:

    Codice PHP:
     <?php include("includes/header.php"); ?>
    Se non hai PHP installato....bisogna partire da lì!

  3. #3
    al momento non ho l'host.. la mia amica mi deve ancora dare i dati
    cmq sia sò che è un host comprato su haruba..

  4. #4
    cmq... stai parlando arabo

    col sito strutturato come ce l'ho adesso (ovvero con tutte quelle pagine html che descrivevo sopra), all'atto pratico cosa devo fare?

  5. #5
    bè dovresti verificare che tipo di host hai su aruba, ce ne sono di diversi tipi(windows, linux, ecc.)..ad ogni modo non dovrebbe essere un problema avere un hosting php configurato correttamente, basta che paghi aruba!

  6. #6
    che alternativa ho al php, per fare quello di cui ho bisogno?
    ovvero header menu e footer fissi?

  7. #7
    - cambi l'estensione del file: index.html --> index.php (per tutte le pagine)

    - ti crei una cartella "includes" in cui andrai a mettere i file che userai come include

    - crei nella cartella includi ad esempio il file header.php, che conterrà il codice della testata del tuo sito, testata che chiaramente vuoi condividere tra le pagine del sito

    es. header.php
    Codice PHP:
    //[..]
    <div id="logo">
    <
    img>
    <
    div>
    //[..] 

    - a questo punto ai il tuo include header pronto per essere utilizzi. Lo devi inserire in tutte le pagine in cui vuoi che si veda. Per fare questo apri ogni pagina, ad esempio index.php, e inserisci la riga di codice:

    Codice PHP:

    //codice html di index.php
    //[...]
    include("includes/header.php");
    //altro codice html di index.php
    //[...] 
    - salvi e aggiorni la pagina: header.php dovrebbe essere incluso nella pagina index.php

  8. #8
    Se vuoi caricare solo una parte di una pagina e non ricaricare tutto, non ti serve PHP ma Javascript.

  9. #9
    Originariamente inviato da k.b
    Se vuoi caricare solo una parte di una pagina e non ricaricare tutto, non ti serve PHP ma Javascript.
    in termini pratici?

  10. #10
    Chiarisciti le idee, leggi il regolamento e poi, eventualmente, apri una nuova discussione

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=412253
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.