Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    213

    problema aggiornamento data

    Spero di non ripetere l'errore per cui mi è stata chiusa la discussione sul problema dell'aggiornamento della data in uno script.Anche se ho combinato senza volerlo un pò di casotto.Ci riprovo.
    Non riesco a passare una data aggiornata ad una funzione che si chiama mese_avanti.Il codice è questo:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
    
    <head>
    	<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    	<meta name="author" content="tonino" />
    
    	<title>Untitled 1</title>
        <script language="javascript" src="agenda.js">
        <!--
        
        //-->
        
        </script>
    </head>
    
    <body>
    <form method="get" name="agenda" action="agenda.html">
    &lt;&lt;</a>
    <script language="javascript">
    var d1=new Date();
    
     document.write(tempo(d1));
     
     </script>
     &gt;&gt;
    
    
     <script language="javascript">
     var d1=new Date();
     document.write(giorni_mese(d1));
     </script>
    
    </form>
    </body>
    </html>
    Vogliate ancora scusarmi se ho sbagliato ma vi pregherei di rispondermi sono due giorni che ci sbatto la testa.Grazie lo stesso.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non puoi pretendere che funzioni uno script nel quale esegui un document.write() quando ormai tutta la pagina e' stata ricevuta ed e' visibile: l'effetto che ottieni e' che la pagina attuale sara' integralmente sostituita col testo argomento del metodo, perdendo tutto quello che conteneva, script compresi.

    Rivedi la logica della tua procedura ed impara ad usare istruzioni non distruttive (se usate con criterio) quali, ad esempio, innerHTML

    Inoltre non posti il contenuto del file agenda.js nel quale potrebbero nascondersi altri errori...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    213
    Il codice di agenda.js è questo:
    codice:
    function tempo(data){
        
     var giornoS = data.getDay();
     var giornoM = data.getDate();
     var mese = data.getMonth();
     var anno = data.getFullYear();
     
     switch (giornoS) { //converte il numero in nome del giorno
      case 0: //domenica
       giornoS = "domenica";
       break;
      case 1: 
       giornoS = "lunedì";
       break;
      case 2:
       giornoS = "martedì";
       break;
      case 3:
       giornoS = "mercoledì";
       break;
      case 4:
       giornoS = "giovedì";
       break;
      case 5:
       giornoS = "venerdì";
       break;
      case 6: //sabato
       giornoS = "sabato";
       break;
     }
     
     switch (mese) { //converte il numero in nome del mese
      case 0:
       mese = "gennaio";
       break;
      case 1:
       mese = "febbraio";
       break;
      case 2:
       mese = "marzo";
       break;
      case 3:
       mese = "aprile";
       break;
      case 4:
       mese = "maggio";
       break;
      case 5:
       mese = "giugno";
       break;
      case 6:
       mese = "luglio";
       break;
      case 7:
       mese = "agosto";
       break;
      case 8:
       mese = "settembre";
       break;
      case 9:
       mese = "ottobre";
       break;
      case 10:
       mese = "novembre";
       break;
      case 11:
       mese = "dicembre";
       break;
     }
      return  mese + " " + anno;
    }
    
     function giorni_mese(mese1){
        var mese2 = mese1.getMonth();
        
        switch(mese2){ 
            case 0:
            case 2:
            case 4:
            case 6:
            case 7:
            case 9:
            case 11:
             for(var i=1;i<32;i++){
                if(i==7 || i==14 || i==21 || i==28){
                    document.write("<table border='2'><tr><td>"+i+"</td></tr></table>-
    ")
                    }else{
                document.write(""+i+"-");
                }
             }
             break;
             case 3:
             case 5:
             case 8:
             case 10:
              for(var i=1;i<31;i++){
                if(i==7 || i==14 || i==21 || i==28){
                    document.write(""+i+"-
    ")
                    }else{
                document.write(""+i+"-");
                }
                
              }
              break;
              case 1:
                    if(anno%4==0){
                        for(var i=1;i<30;i++){
                           if(i==7 || i==14 || i==21 || i==28){
                    document.write(""+i+"-
    ")
                    }else{
                document.write(""+i+"-");
                }
                        
                    }
                    }else{
                        for(var i=1;i<29;i++){
                            if(i==7 || i==14 || i==21 || i==28){
                    document.write(""+i+"-
    ")
                    }else{
                            document.write(""+i+"-");
                    }
                        
                        }
                        }
                    if(anno%100==0 & anno%400!=0){
                        for(var i=1;i<29;i++){
                            if(i==7 || i==14 || i==21 || i==28){
                    document.write(""+i+"-
    ")
                    }else{
                document.write(""+i+"-");
                }
                        }
                    }
                    break;
      }  
      return mese2 ;
     }
     
     
     
     function mese_avanti(data){
     //aggiornare data ogni volta che si richiama la funzione  
      
     var mese =data.getMonth()+1;
     
     var anno =data.getFullYear();
     
     
     
     switch (mese) { //converte il numero in nome del mese
      case 0:
       mese = "gennaio";
       break;
      case 1:
       mese = "febbraio";
       break;
      case 2:
       mese = "marzo";
       break;
      case 3:
       mese = "aprile";
       break;
      case 4:
       mese = "maggio";
       break;
      case 5:
       mese = "giugno";
       break;
      case 6:
       mese = "luglio";
       break;
      case 7:
       mese = "agosto";
       break;
      case 8:
       mese = "settembre";
       break;
      case 9:
       mese = "ottobre";
       break;
      case 10:
       mese = "novembre";
       break;
      case 11:
       mese = "dicembre";
       break;
     }
    
      return  mese + " " + anno;
      
      }
    E' ancora in elaborazione e deve essere pulito.Ti ringrazio per il suggerimento e mi metto all'opera.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un contributo:
    codice:
    giornoS = "domenica,lunedì,martedì,mercoledì,giovedì,venerdì,sabato".split(",")[data.getDay()];
    meseS = "gennaio,febbraio,marzo,aprile,maggio,giugno,luglio,agosto,settembre,ottobre,novembre,dicembre".split(",")[data.getMonth()];
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.