Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: seno e coseno C++

  1. #1

    seno e coseno C++

    aiutoooooooo!!!! ho appena iniziato un corso di laboratorio di programmazione e calcolo e stiamo utilizzando il C++... devo fare degli esercizi per casa ma mi sono bloccata su uno in particolare... anche perchè la prof non ce li spiega minimamente... ecco il testo:
    SCRIVERE UN PROGRAMMA C++ CHE ACQUISISCE DA TASTIERA UN NUMERO REALE A, CALCOLA IL SENO E IL COSENO TRIGONOMETRICI DI A E NE STAMPA I VALORI SU VIDEO.
    io ho provato in tutti i modi ma continua a darmi come risultato 0.000000000...
    qualcuno di voi sa aiutarmi!?!?!?!
    grazie mille!!!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Senza urlare facci vedere cosa hai scritto tu...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    45
    Non ti puoi aspettare che qualcuno scriva tutto il codice per te...
    Posta il codice che hai provato e che non funziona, poi qualcuno cercherà di correggerlo e aiutarti...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Fai riferimento al Regolamento interno per conoscere le norme di partecipazione al forum e le modalità di posting del codice.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    questo è una prova che ho fatto... il mio problema è che non so legare il seno al numero reale...stessa cosa per il coseno...

    /*QUESTO PROGRAMMA CALCOLA IL SENO E IL COSENO DI a
    CON VALORI ASSEGNATI ATTRAVERSO LA TASTIERA*/
    #include <stdio.h>
    #include <math.h>
    #include <stdlib.h>
    main()
    {
    float alfa,seno,coseno;
    printf( "\n\n alfa="); scanf("%f",&alfa);
    printf("\n\n seno %f=%f\n\n\n",alfa,seno);
    printf("\n\n coseno %f=%f\n\n\n",alfa,coseno);
    system ("PAUSE"); return 0;
    }

  6. #6
    ho provato anche così

    /* QUESTO PROGRAMMA DETERMINA seno E coseno DI UN ANGOLO a DETERMINATO ATTRAVERSO LA TASTIERA*/
    #include <stdio.h>
    #include <math.h>
    #include <stdlib.h>
    main()
    { float a,sin(a),cos(a);
    printf("\n\n a="); scanf("%f",&a);
    printf("\n\n sin(a)=%f\n\n",a,sin);
    printf("\n\n cos(a)=%f\n\n",a,cos);
    system ("PAUSE"); return 0;
    }

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da ilarietti
    ho provato anche così

    /* QUESTO PROGRAMMA DETERMINA seno E coseno DI UN ANGOLO a DETERMINATO ATTRAVERSO LA TASTIERA*/
    #include <stdio.h>
    #include <math.h>
    #include <stdlib.h>
    main()
    { float a,sin(a),cos(a);
    printf("\n\n a="); scanf("%f",&a);
    printf("\n\n sin(a)=%f\n\n",a,sin);
    printf("\n\n cos(a)=%f\n\n",a,cos);
    system ("PAUSE"); return 0;
    }
    A parte i vari ORRORI... Secondo te la riga float a,sin(a),cos(a); cosa fa?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    466
    Le funzioni sin & cos, come tutte le funzioni ad eccezzione di void, ritornano un valore dello stesso tipo, quindi:
    codice:
    double a, result;
    
    scanf("%f", &a);
    result =  sin(a);
    
    printf("%f\n", a);
    
    
    /* o direttamente */
    printf("%f\n", sin(a));
    /* senza dover dichiarare in questo caso la variabile result */
    Comunque il codice che hai scritto tu è C, non C++...

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da LeleFT
    Fai riferimento al Regolamento interno per conoscere le norme di partecipazione al forum e le modalità di posting del codice.

    Ciao.
    Come non detto.
    Se qualcuno ti dice di fare riferimento al regolamento per conoscere le modalità di posting del codice, dovresti quantomeno leggere quello che ti viene detto e applicarlo (vedi punto 6 del regolamento).


    Magari, dopo la chiusura di questa discussione, ti riuscirà più facile.


    Chiudo.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.