Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Scelta di un CMS per sito di un'azienda

    Salve a tutti, sto progettando un sito per un'azienda vinicola, una cantina per intenderci, e avevo bisogno di un CMS che abbia delle specifiche caratteristiche, se non tutte almeno in buona parte (sono in ordine di importanza):
    [list=1][*]Friendly user anche nel lato amministrativo, in quanto non sarà usato da esperti informatici (soltanto qualche "smanettino" :P);[*]Personalizzabie sotto l'aspetto della struttura html e css;[*]possibilità di creare un piccolissimo ecommerce;[/list=1]
    Non sono obbligatori forum, blog, ecc ecc...

    Spero che esista un CMS del genere... Grazie a coloro che mi risponderanno.

  2. #2
    per le specifiche che richiedi molti CMS potrebbero fare al caso tuo.

    il più user friendly, secondo me, (forse perchè è quello che conosco meglio) è Joomla!. non è specifico per l'e-commerce, ma installandoci un estensione specifica (tipo VirtueMart, ZenCart o molti altri) puoi creare facilmente un piccolo e-commerce.

    se l'e-commerce diventa un pò più complesso ti consiglio Magento, che però è un pochino più difficile da gestire.

    forse anche Drupal potrebbe andare, ma non saprei dirti se ha qualche estensione per l'e-commerce.

  3. #3
    Oltre a questi qualcos'altro casomai più comprensibile per l'utente finale? Non so, anche perchè Joomla non mi da l'idea di essere leggerissimo, poi può essere che mi sbaglio ;-) Inoltre, almeno da quello che ha detto il mio prof, non è molto personalizzabile nello quanto stile...

    Poi, ripeto, potrei sbagliarmi

    Edit: mi farebbe comodo che il CMS fosse anche con un traduttore multilingua, non so se esiste

  4. #4
    questi sono quelli che conosco e che mi sento di consigliarti o almeno di provare, ma ce ne saranno sicuramente altri.

    in quanto a semplicità... è ovvio che un minimo di dimestichezza con gli strumenti informatici è necessaria, non si può pretendere di far gestire un sito a chi non ha idea di come si accende un pc , se poi ci si aggiunge un minimo di buona volontà la cosa diventa fattibile per chiunque.

    Inoltre, almeno da quello che ha detto il mio prof, non è molto personalizzabile nello quanto stile...
    di' al tuo prof di non bere prima di venire a scuola... eheheh... scherzo ovviamente...
    comunque quello che ti ha detto è totalmente sbagliato, basta che fai una ricerca su google di "template joomla" e trovi migliaia di temi commerciali e gratuiti per personalizzare il tuo sito. se poi conosci un pochino i css puoi fare quello che vuoi, l'unico limite è la fantasia.
    la stessa cosa vale anche per tutti gli altri CMS, non solo per joomla.

    anche per i traduttori non ci sono problemi, ci sono sia quelli automatici, tipo google translator, babylon ecc... che però non sono molto precisi, ma anche estensioni tipo joomfish che ti permette di scrivere i contenuti del sito in tutte le lingue che vuoi per poi selezionarle tramite le classiche bandierine.

    comunque prima di scegliere, la cosa migliore è provare!
    sono tutti prodotti open source quindi li puoi scaricare ed usare liberamente... per provarli li puoi installare sia sul tuo pc sia su un hosting gratuito

    se hai altri dubbi chiedi pure.

    buon lavoro!

  5. #5
    Intanto informero il mio professione
    Comunque io mi ero trovato molto bene, a suo tempo, per la creazione di un forum, con MyBB, in quanto oltre ad essere abbastanza veloce (anche su server non molto prestanti ) aveva una comodissima gestione di template, che metteva a disposizione varie pagine html modificabili a proprio piacimento, che gestivano l'interfaccia di tutte le pagine: chi lo ha usato sicuramente avrà capito quale funzione sto descrivendo. Inoltre, come quasi tutti i cms, aveva la gestione del css.

    Io ero intreressato a questo tipo di funzione in quanto siamo io in veste di programmatore (o almeno ci provo ) e un mio amico che fa il grafico pubblicitario, quindi non siamo interessati a scaricare template già fatti in quanto è nostra abitudine cominciare da zero.

    Per esempio ora sto provando Frog CMS, devo dire che è molto leggero, sembra un wordpress più leggero, inoltre ha la funzione che ho descritto sopra per MyBB

  6. #6
    guarda, secondo me il problema della "leggerezza" non si pone... oggi anche sui server più economici qualsiasi cms gira bene... a patto di non soffocarlo con una marea di estensioni inutili e una grafica troppo pesante.

    a mio parere, più che sulla possibilità di modificare la grafica dal back-end (che alla fine non cambia molto dal modificarla direttamente nei file) dovresti considerare le possibilità di espansione che ha il cms, come nel tuo caso che abbia la possibilità di integrare un e-commerce, cosa che con frog non mi sembra sia possibile, a meno che tu non abbia intenzione di affiancargli un altro cms specifico per l'e-commerce.

    che poi alla fine non sarebbe un'idea malvagia visto che hai bisogno di una gestione semplificata al massimo... nel dominio principale installi un cms tipo frog, e in un sottodominio una semplice piattaforma per l'e-commerce...

    http://php.opensourcecms.com/scripts...gory=eCommerce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.