Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012

    [downgrade PHP] bagno di sangue?

    Buongiorno (buon.... boh!)

    ho un groupware Open con progetto fermo al 2006 che deve girare su php 5 (migro dal PHP 4) che utilizza classi PEAR successivamente implementate in PHP 5 in maniera nativa.

    il problema nasce ovviamente dalla re-dichiarazione delle classi e relative costanti.

    per adesso mi sono imbattuto nella classe DOMImplementation, ma credo che possa essere solo il primo step....

    il fatto è che la classe, potrebbe avere subito delle modifiche durante il porting da PEAR a nativo, indi per cui mi chiedevo:

    posso io fare esclusione di classi native via virtual host o altro,al fine di obbligare il sistema ad utilizzare le vecchie PEAR implementate?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ok... trovata la direttiva disable_classes...

    integrata, il php la vede ma....

    non ha effetto

    forse la sottile differenza tra 'disabled' e 'not loaded'?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    forse la sottile differenza tra 'disabled' e 'not loaded'?
    Non ho esperienza in merito.
    Mi sembra di aver capito che la direttiva disable_classes è una direttiva di sicurezza e non di configurazione "nativa" del modulo php. Quindi la classe è sempre caricata anche se non te la lascia usare (infatti produrrebbe un warning avvertendo che la classe è disabilitata: dunque la riconosce).

    Si dovrebbe proprio non caricare la libreria e quindi compilare il tuo php sul server con --disable-dom.

    Fammi sapere =)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    purtroppo non posso

    sto lavorando su un virtual host e non voglioa ndare a rompre le scatole a tutto il server...

    ad ogni modo sembra proprio che non riesca a rinunciare ad un pacchetto....

    se per esempio nel php.ini io dichiaro l'estensione pdo_mysql abilitata, questa farà parte di tutti i domini del server,
    A MENOCHE' io non dichiari un php.ini alternativo per il virtualhost!!!

    detto fatto ho sperimentato e nel virtual host ho messo

    codice:
    PHPINIDir /var/www/vhosts/miodominio.it/conf
    dove il mio php.ini era in /var/www/vhosts/miodominio.it/conf/php.ini

    riavvio apache et voilà! caricato!! Ottimo penso tra me e me..

    peccato che questa tecnica sia valida SOLO per un virtual host....


    apache (dalla 2.2x ) accetta questo tipo di condizione SOLO per un virtual host su TUTTO il server....

    sono rimasto a piedi
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    up!!
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    non ho capito quale sia il tuo problema, cioè se ti carica il file php.ini specifico per il virtualhost, va bene no? http://www.howtoforge.com/how-to-spe...2-with-mod_php

    o tu non usi vhost?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    lo carica!

    ma il problema è che apache mi da questa possibilità SOLO per un vhost su tuttoil server... e se domani mi server per un altro dominio? che faccio' il server?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  8. #8
    Ma perché non puoi compilare il php usando le direttive a te più consone?
    Puoi mantenere entrambi i php e solo per il tuo vhost usare quello da te compilato.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    soluzione a scarso contenuto di stile, mi scuso in anticipo

    Editor -> Modifica -> Trova & Sostituisci su tutti file del progetto -> cerca 'DOMImplementation' replace con 'DOMImplementation_old_way'

    avremo quindi codice del tipo:
    codice:
    class DOMImplementation_old_way{
    ....
    
    }
    .......
    $documento = new DOMImplementation_old_way();
    
    $codumento->createDocument() // che si riferisce tanto al metodo definito nella class DOMImplementation_old_way

  10. #10
    Originariamente inviato da Enoa
    soluzione a scarso contenuto di stile, mi scuso in anticipo

    Editor -> Modifica -> Trova & Sostituisci su tutti file del progetto -> cerca 'DOMImplementation' replace con 'DOMImplementation_old_way'

    avremo quindi codice del tipo:
    codice:
    class DOMImplementation_old_way{
    ....
    
    }
    .......
    $documento = new DOMImplementation_old_way();
    
    $codumento->createDocument() // che si riferisce tanto al metodo definito nella class DOMImplementation_old_way
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.