Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: da PHP ad ASP

  1. #1

    da PHP ad ASP

    Salve ragazzi, avrei bisogno di una cortesia, mi servirebbe tradurre qualche riga di codice PHP in ASP; qualcuno è così gentile da darmi una mano ?

    il codice è questo:

    <?php
    $q = strtolower($_REQUEST["q"]);
    if (!$q) return;
    $items = array(
    "1"=>"Algeria",
    "2"=>"Argentina",
    "3"=>"Australia"
    );

    $json =

    array();

    foreach ($items as $key=>$value) {
    if (strpos(strtolower($value), $q) !== false) {
    $json[] = '"' . $value

    . '"';
    }
    }

    echo '[' . implode(',', $json) . ']';

    ?>


    Grazie
    micio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    ..forse dovresti chiedere a quelli di ASP..

  3. #3
    ... può essere un idea !
    micio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221

    Re: da PHP ad ASP

    Originariamente inviato da micione
    da PHP ad ASP

    .... sei sicuro??? guarda che PHP è molto meglio

    Scherzo, se ti può essere utile ti commento lo script, così se conosci ASP potrai riscrivertelo.

    Codice PHP:
    <?php
    $q 
    strtolower($_REQUEST["q"]);
    /// crea una variabile q in cui inserisce il testo immesso dall'utente nel form ma trasformato tutto in minuscolo
    if (!$q) return;
    /// se la variabile è vuota interrompe lo scritp (almeno credo che sia quello lo scopo di return)
    $items = array("1"=>"Algeria","2"=>"Argentina","3"=>"Australia");
    //// definisce una variabile chiamata items in cui carica un array bidimensionale 
    $json =array();
    //// definisce la variabile json come array
    foreach ($items as $key=>$value) {
    /* cicla la variabile items inserendo per ogni riga nella variabile key la chiave, e nella variabile value il valore 
    quindi ad esempio al primo giro avrai
    key=1 e valore=Algeria
    al secondo
    key=2 e valore Argentina
    */
    if (strpos(strtolower($value), $q) !== false) {
    //// verifica se nella variabile valore è presente la stringa inserita dall'utente nel form
    $json[] = '"' $value'"';
    /// inserisce nell'array json il valore tra virgolette (es. "Argentina")
    }///fine dell'if
    }//// fine del ciclo sull'array items

    echo '[' implode(','$json) . ']';
    ////stampa una stringa in cui all'interno delle parentesi quadre vengono messi tutti i valori dell'array json separati da una virgola (es. ["Argentina", "Algeria"] )
    ?>

  5. #5
    ok può essere un punto di partenza, ovviamente sono ben accetti anche altri interventi,

    Grazie
    micio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.