Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    perchè apple usa Objective c? o__O

    cioè.... ma che razza di scelta è?

    non era meglio semplicemente un c++??????? -.-'

  2. #2

    Re: perchè apple usa Objective c? o__O

    Originariamente inviato da xnavigator
    cioè.... ma che razza di scelta è?

    non era meglio semplicemente un c++??????? -.-'
    http://www.linuxjournal.com/article/6009
    http://developer.apple.com/technologies/mac/cocoa.html

    in ogni modo puoi mixare Objective C e C++:
    http://developer.apple.com/library/i...CPlusPlus.html
    Using C++ With Objective-C

    Apple’s Objective-C compiler allows you to freely mix C++ and Objective-C code in the same source file. This Objective-C/C++ language hybrid is called Objective-C++. With it you can make use of existing C++ libraries from your Objective-C applications.

  3. #3
    Non è una scelta così esotica, sono due linguaggi diversi, con due storie diverse e che seguono due approcci differenti per aggiungere caratteristiche di OOP al C.
    In estrema sintesi (da qui):
    C++ is Bjarne Stroustroup's language based on adding classes and metaprogramming to C in such a way that puts most additional work into the compiler, and relies on least possible effort at runtime.

    Objective-C is Brad Cox's language based on adding a SmallTalk-style dynamic message-passing runtime library to C, with a small amount of syntax addition to make it easier to use.
    O, più per esteso (da qui):
    The design and implementation of C++ and Objective-C represent different approaches to extending C.

    In addition to C’s style of procedural programming, C++ directly supports certain forms of object-oriented programming, generic programming, and metaprogramming. C++ also comes with a large standard library that includes several container classes. Similarly, Objective-C adds object-oriented programming, dynamic typing, and reflection to C. Objective-C does not provide a standard library, per se, but in most places where Objective-C is used, it is used with an OpenStep-like library such as OPENSTEP, Cocoa, or GNUstep, which provide functionality similar to C++’s standard library. Due to dynamic typing, a given Objective-C container class can hold any object type, thus several container classes are not needed.

    One notable difference is that Objective-C provides runtime support reflective features, whereas C++ adds only a small amount of runtime support to C. In Objective-C, an object can be queried about its own properties, for example whether it will respond to a certain message. In C++ this is not possible without the use of external libraries.

    The use of reflection is part of the wider distinction between dynamic (run-time) features versus static (compile-time) features of a language. Although Objective-C and C++ each employ a mix of both features, Objective-C is decidedly geared toward run-time decisions while C++ is geared toward compile-time decisions. The tension between dynamic and static programming involves many of the classic trade-offs in programming.

    Generic programming is implemented and supported differently in each language - in Objective-C it is handled by dynamic typing, whereas in C++ it is handled via templates. Reflection is also a key strategy for metaprogramming.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    ho visto un pò la sintassi e mi sembra molto meno chiara di quella del c++


    secondo è semplicemente la scelta di apple di usare il più possibile "codice chiuso" cioè rispetto c++ objective c nessuno lo usa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da xnavigator
    ho visto un pò la sintassi e mi sembra molto meno chiara di quella del c++
    Non mi pare così oscura... Anzi, leggere un programma Objective-C mi pare molto (molto) più semplice rispetto ad uno C++

    Originariamente inviato da xnavigator
    secondo è semplicemente la scelta di apple di usare il più possibile "codice chiuso" cioè rispetto c++ objective c nessuno lo usa
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Originariamente inviato da xnavigator
    secondo è semplicemente la scelta di apple di usare il più possibile "codice chiuso" cioè rispetto c++ objective c nessuno lo usa
    Non credo... lungi da me difendere Apple, ma tieni conto che la scelta di Objective C deriva da ragioni storiche riguardanti NeXT e NEXTSTEPOS.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Originariamente inviato da MItaly
    Non credo... lungi da me difendere Apple, ma tieni conto che la scelta di Objective C deriva da ragioni storiche riguardanti NeXT e NEXTSTEPOS.
    true

  8. #8
    Originariamente inviato da xnavigator
    true
    E poi, Objective C è più dinamico dal punto di vista della tipizzazione, venendo da PHP ti dovrebbe piacere di più.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    E poi, Objective C è più dinamico dal punto di vista della tipizzazione, venendo da PHP ti dovrebbe piacere di più.

    e si quella cosa l'avevo letta, però sincermanete continuo a preferire il c++ quella sintassi non mi piace proprio

  10. #10
    Originariamente inviato da xnavigator
    e si quella cosa l'avevo letta, però sincermanete continuo a preferire il c++ quella sintassi non mi piace proprio
    Credo che sia perché l'approccio di PHP alla programmazione OOP è più simile a quello di Java/.NET/C++, e pure la sintassi è più simile a quella di C++. Poi non so, non ho mai usato Objective-C.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.