Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    13

    Help prendere una data da mysql e inserirla in una varialbile!

    Ciao,
    conosco poco il php però ora mi serve e devo imparare.

    Allora dovrei confrontare due date, però una data le devo prendere dal DB di Joomla.

    La mi domanda è questa come faccio a prendere una data da una SELECT e inserirla in una variabileper poi fare un if??

    Questo è il mio primo dubbio poi se ne ho altri chiedo!

    Grazie Ciao

  2. #2
    puoi fare qualcosa del tipo:

    Codice PHP:
    $db       = & JFactory::getDBO();
    $query "SELECT data FROM #__tabella WHERE blabla";
    $db->setQuery($query);
    $set $db->loadObjectList();
    foreach ( 
    $set as $item ) {
         
    $data1 $item->data;
         
    //ora in $data1 hai la data presa dal db, perciò puoi fare quello che ti pare
        
    if ( $data1 .... )

    chiramente dipende dalla query, da quale tabella devi interrogare, ecc.
    A seconda di cosa devi fare con le date la puoi formattare direttamente in MySQL:

    codice:
    SELECT blablba, DATE_FORMAT(created, ‘ %e/%m/%Y, %l:%i%p’) as created ecc.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Originariamente inviato da maje
    puoi fare qualcosa del tipo:

    Codice PHP:
    $db       = & JFactory::getDBO();
    $query "SELECT data FROM #__tabella WHERE blabla";
    $db->setQuery($query);
    $set $db->loadObjectList();
    foreach ( 
    $set as $item ) {
         
    $data1 $item->data;
         
    //ora in $data1 hai la data presa dal db, perciò puoi fare quello che ti pare
        
    if ( $data1 .... )

    chiramente dipende dalla query, da quale tabella devi interrogare, ecc.
    A seconda di cosa devi fare con le date la puoi formattare direttamente in MySQL:

    codice:
    SELECT blablba, DATE_FORMAT(created, ‘ %e/%m/%Y, %l:%i%p’) as created ecc.
    Grazie!

    Per capire.... siccome la select che faccio restituisce sicuramente una sola data potrei fare direttamente questo
    codice:
    $data1 = $item->data;
    invece di fare il foreach?

    Qaundo scrivi "$data1 = $item->data" data è il campo del db giusto?

    Grazie ancora gentilissimo!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Ok ci sono per ora!

    Ho anche visto che pre inserire codice html per esempio costruire dei checkbox con php si deve usare questo codice
    codice:
    echo 'qui ci va il codice html misto al php';
    Grazie mille!

  5. #5
    si esatto, "data" è il nome del campo del db. Se è solo un campo allora dovrebbe essere corretto questo codice:

    Codice PHP:
    $data1 $item[0]->data
    perchè se non ricordo male "loadObjectList" restituisce un array!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    13

    codice misto html e php

    Ora ho 1 altro problemino.

    faccio questo if:
    codice:
    if ($data1 > $data2) { echo "<h1>cetificato scaduto</h1>"; } else { echo '    <input  maxlength="150" size="30" title="" id="text_2" name="localita" type="text" readonly="readonly" 
    value="<?php echo $localita1;?>" />'
    Ho questo problema in value ci dovrebbe essere la località che prendo dal db ma nella visualizzazione nel textbox ho il codice php invece del nome della località.

    Come faccio a concatenare questa cosa? Ho visto degli esempi ma se mi viene spiegato o fatto con il codice che scrivo io capisco meglio.

    Grazie!

  7. #7
    questo secondo me sarebbe il metodo più adeguato:

    Codice PHP:
    if ($data1 $data2) { 

       echo 
    "<h1>cetificato scaduto</h1>"

    } else { 

       echo <<<HTML
       
    <input  maxlength="150" size="30" title="" id="text_2" name="localita" type="text" readonly="readonly"  value="
    $localita1" />

    HTML; 
    altrimenti puoi anche fare:

    Codice PHP:
    if ($data1 $data2) { 

       echo 
    "<h1>cetificato scaduto</h1>"

    } else { 

       echo 
    '
       
    <input  maxlength="150" size="30" title="" id="text_2" name="localita" type="text" readonly="readonly"  value=" ' 
    $localita1 ' " />

    '
    ;

    HTML

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Il primo codice non mi funziona:
    Codice PHP:
    else { echo <<<HTML     <input  maxlength="150" size="30" title="" id="text_2" name="localita" type="text" readonly="readonly"  value="$localita1/>  HTML;} 

    Il secondo si.

    Comunque non importa l'importante che uno dei due funge! :-)


    Come dire.... GRAZIE MILLE! Se non trovo materiale che spiega bene come si fa ciò che cerco chiedo qua! Tanto già so che chiederò altro....però prima devo finire questa prima parte!

    Grazie ancora.

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.