Originariamente inviato da blekm
EDIT: tu generi un pdf vuoto e importi un immagine. Ma non posso aprire il pdf già esistente con lo scheletro?
Si ma rallenteresti l'perazione se apri un file sull'hard disk stai lavorando appunto sull'hard disk e sei molto più lento rispetto a generarlo 'al volo' che lavora solo sulla ram; oltre al fatto che dovresti avere un file per ogni utente, perchè altrimenti se lavorano nello stesso momento le modifiche di uno influenzano l'altro.
Se può esserti utile ti faccio un piccolo esempio di come funziona FPDF
Codice PHP:
include('fpdf/fpdf.php');
$pdf=new FPDF();
$pdf->AddPage("P","A4");
$pdf->Image('scheletro.png',0,0,210);
$pdf->SetFont('Arial','B',8);
$pdf->SetTextColor(0,0,0);
$pdf->Text(110,20,"Scritta di colore nero in bold Arial 8");
$pdf->SetFont('Times','B',10);
$pdf->SetTextColor(255,0,0);
$pdf->Text(110,20,"Scritta in colore rosso Times New Roman");
$pdf->Output();
comunque a dirla tutta non è di sicuro la migliore classe che c'è in circolazione, ha qualche limitazione, io però la uso perchè è molto semplice, sia da usare che da implementare, e per piccole cose (come fare una fattura o una busta paga) va benissimo.