Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    come installare un programma in php?

    Salve a tutti!

    Ho creato un piccolo software in php e vorrei fosse possibile "installarlo" all'interno dei computer dei miei clienti, facendolo girare in locale (utilizzo EasyPhp e mi trovo molto bene).

    Dovrei quindi:
    1-creare un file di setup per l'installazione (che faccia queste operazioni: installare EasyPhp, copire i file ncessari, creare il database e le tabelle)
    2-creare un file eseguibile, che quando viene lanciato, avvia EasyPhp(ma questo è il problema minore, si può avviare in automatico all'avvio di Windows) e lanciare la pagina con http:://localhost/ index.php

    Utilizzando file .bat e trasformandoli in eseguibili, dovrebbe funzionare.
    Il mio dubbio è più che altro capire se il tutto ha senso o meno o se ci sono metodi migliori.
    Ovviamente ho anche preso in considerazione la possibilità di prendere uno spazio web su cui caricare tutto e far accedere i miei utenti da li.
    Il problema è che avrei bisogno di un database per utente (non so quanto posso essere dispendioso in termini di costo) e non tutti i miei utenti potrebbero avere la disponibilità della connessione internet...

    Se qualcuno sa illuminarmi o ha già dovuto affrontare problematiche simili, mi faccia sapere qualche cosa!!!

    Grazie!
    http://enricosta.wordpress.com
    http://www.enricosta.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    dipende.
    se vuoi centralizzare, ed avere il controllo di tutto ti conviene farlo online.. ma ovviamente devi fare in modo che ognuno veda solo quello che gli compete. un lavoro più lungo, ma di gran lunga soddisfacente..
    se non hai questa necessità, resta così com'è..
    ma se non funziona qualcosa, qualche bug o similari poi devi andare da ogni cliente a fargli un update..
    ti dico solo una cosa: una volta, qualche anno fa, non si avviava easyphp. sai perchè? perchè ero connesso con skype, che usava (non so se lo fa ancora..) la porta 80. cioè se aprimo skype prima di easyphp non andava, mentre se aprivo prima easyphp, skype che è più elastico andava sulla 90..
    pensa se succede ad un cliente che ovviamente ti chiama perchè "non funziona niente"..

  3. #3
    Le tue considerazioni sugli aggiornamenti, modifiche o errori sono giuste e azzeccate.
    Il problema è che il programma in questione, tratterebbe dati abbastanza sensibili e quindi avrei bisogno di un ottimo script per l'autentificazione e per impedire tentativi di hackeraggio.
    Considera comunque che gli utenti avranno la necessità di accedere al software pochissime volte in un anno, non sicuramente tutti i giorni, quindi la casistica di errore (tipo l'esempio sulla porta di EasyPhp che hai citato, che tra l'altro è capitato anche a me, sia con Skype che con Gladinet) è molto bassa.
    Poniamo il caso che cmq, mi piacerebve utilizzare l'installazione sul computer dell'utente, mi sapresti consigliare una piccola guida o qualche dritta per utilizzare file .bat
    Sai, sono un programmatore un pò improvvisato, che conosce poco queste questioni..

    Grazie per l'interessamento e della collaborazione!!
    http://enricosta.wordpress.com
    http://www.enricosta.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    mi spiace non so aiutarti.. prova a chiedere nel forum adatto..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.