il problema è che quelle variabili (o meglio quegli indici dell'array POST) non sono stati definiti fino a che non vengono inviati dal form .... quindi hai due soluzioni:
Codice PHP:
if(isset($_POST['nome'])){
$nome=addslashes($_POST['nome']);
$cognome=addslashes($_POST['cognome']);
$tel_fisso=addslashes($_POST['tel_fisso']);
$tel_cell=addslashes($_POST['tel_cell']);
$indirizzo=addslashes($_POST['indirizzo']);
$citta=addslashes($_POST['citta']);
$professione=addslashes($_POST['professione']);
$email=addslashes($_POST['email']);
}
.... bisognerebbe vedere il resto del codice per capire se può andare come soluzione, ma il principio è che prima di usare quegli indici di POST controlli se sono settati (ti basta controllare se è settato nome, perchè vuol dire che il form è stato inviato e quindi sono settati tutti).
...... poi ci sarebbe la soluzione più 'barbara' .... ovvero quella di disabilitare le notifiche.
vai su php.ini, trovi la direttiva display_error=On e la cambi con display_error=Off.
Questa seconda scelta non piacerà a molti, ma se non si ha la necessità di avere un codice 'strapulito' non è da disdegnare.