Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: windows.onload

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    115

    windows.onload

    Salve.

    In questo semplicissimo esempio dove posso sistemare "window.onload" per
    fare in modo che prima della finestra appaia il contenuto della pagina.
    e come fare per fare apparire la finestra in centro pagina e non in alto
    a sinistra.
    Vi ringrazio dell'aiuto.


    <body>
    <div class="js">
    <script type="text/javascript">
    var nome = prompt('Ciao! Come ti chiami?', '');
    document.write('<h2 align="center">Ciao! ' + nome + '</h2>');
    </script>
    </div>
    </body>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    ciao, lo dice la parola stessa... onload viene eseguito qando tutta la pagina e' stata caricata..
    quind puoi mettere o nel body <body onload="nomeFunzione();">

    oppure in script

    <script>
    window.onload = function(){
    qui il codice...
    }

    </script>

    per la posizione dovresti prendere con javascript la dimensione della pagina e poi posizionare il div calcolando le dimensione

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    115
    Ti ringrazio per l'aiuto.
    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    115
    Ciao m4rko80.

    Se lo metto dentro il tag body non funziona bene.
    Funziona dentro lo script, però non appena digito il nome e promo ok
    scompare la formattazione css e tutto il contenuto della pagina e il risultato
    viene stampato su una pagina bianca.
    Potrebbe essere un problema di browser? Uso IE 8.
    Grazie.

    <body>
    <div class="js">
    <script type="text/javascript">
    window.onload = function() {
    var nome = prompt('Ciao! Come ti chiami?', '')
    document.write('<h2 align="center">Ciao! ' + nome + '</h2>');
    }
    </script>
    </div>
    </body>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    prova con un altro browser intanto... poi se non error con document.write puo essere che viene sovrascritto il contenuto ... non sono molto ferrato su questo.. di solito uso jquery

    ci sono altre sintassi cmq per creare/aggiungere elementi alla pagina tipo

    createElement e appendChild tipo questo esempio https://developer.mozilla.org/en/DOM....createElement

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Perché come ha giustamente anticipato m4rko80, sovrascrivi il documento.
    Il metodo più semplice usare innerHTML cosi:
    codice:
    <body>
    <div class="js">
    <script type="text/javascript">
    window.onload = function() {
    var nome = prompt('Ciao! Come ti chiami?', '')
    document.getElementById('Nominativo').innerHTML='<h2 align="center">Ciao! ' + nome + '</h2>';
    }
    </script>
    <div id="Nominativo"></div>
    </div>
    </body>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    115
    Vi ringrazio per l'aiuto.
    Io non sono un esperto di javascript, questo l'avete notato anche voi, devo solo aiutare un amico per un esame dove in una semplice pagina html deve inserire un semplice programma javascript.
    Ho trovato questo che mi sembra più semplice e funzionale del precedente, e funziona abbastanza bene, l'unica cosa che non và è il fatto che quando devo cliccare sulla scritta il cursore non cambia.
    Forse potreste aiutarmi in questo.
    Vi ringrazio per la vostra pazienza.

    <SCRIPT language="JavaScript1.2">
    function poponload()
    {
    testwindow = window.open ("esempio.html", "mywindow",
    "location=1,status=1,scrollbars=1,width=100,height =100");
    testwindow.moveTo(0,0);
    }
    </SCRIPT>
    </head>
    <body>
    <H1 onclick="javascript: poponload()">JavaScript Popup Example</H1>
    </body>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    quella e' una questione di css:


    <div class="mia">......


    nel css avrai

    .mia {
    cursorointer;
    }

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    115
    Bene grazie.
    Questa volta credo che andrà tutto bene.
    Ciao.

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da giovasal
    Bene grazie.
    Questa volta credo che andrà tutto bene.
    Ciao.
    Certo che avete le idee ben confuse tu e il tuo amico, che chiedete a te aiuto per un esame di javascript che non conosci per realizzare uno script indefinito, tu appunto non conoscendo js giri la chiesta al forum per una cosa, per poi cambiare completamente strada, le domande sono:
    A) Qual'è la logica di tutto ciò?
    B) Ma vi fanno un corso da piccoli per usare internet cosi o un dono innato?


    P.S. Facci sapere il voto dell'esame, che ci fa tanto piacere
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.