Ciao a tutti....
Da poco ho iniziato a studiare il linguaggio C (già uso java molto bene) e mi sono imbattuto in quella parte del linguaggio dedicata ai processi....Non sono riuscito a capire ("praticamente") come funziona il comando execl (ossia come cambiare l'immagine di un processo)....
Se per esempio io ho il file: ex.c
codice:
void main(int argc, char **argc){
printf("ciao");
}
e il file ll.c
codice:
void main(){
int i=execl("ex","ex",(char *)0);
printf("%s",i);
}
Mi stampa sempre -1....Ciò significa che non viene modificata l'immagine del processo, dove sbaglio?? Chiaritemi le idee
Premetto che entrambi i file (ex,ll) sono nella stessa directory (Documenti) e da terminale compilo prima ll.c e poi avvio l'eseguibile a.out generato.....
grazie