Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    visualizzare le immagini da db

    Salve a tutti.
    Ho un problema con la visualizzazione. Le immagini sono caricate in un DB (il tipo usato è LONGBLOB).
    Ho letto una guida che parla degli inserimenti ne DB, ed ho appreso che le cose fondamentali da fare sono pressochè 3:
    1) (ovviamente) il reupero del file: $img= $_FILE['form']['tmp_name'];
    2) uso della funzione file_get_contents($img);
    3) uso della funzione addslashes($img);

    Fin qui non ho problemi....Nel momento in cui vado a recuperare, un immagine precedentemente inserita, invece di visualizzare le immagini, visualizza una serie di codici (penso che sia l'immagine sottoforma di codice binario)......Penso che questo sia normale, perchè ho inserito nel
    DB un file in formato binario....
    Per visualizzare l'immagine non ho potuto segure la guida, poichè essa tratta la visualizzazione di una sola immagine
    (infatti l'HEADER("CONTENT-TYPE: IMAGE/JPEG"); )
    Sono giorni che cerco una soluzione......qualcuno di voi può aiutarmi???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    157
    devi creare una pagina php dedicata unicamente all'immagine e richiamre questa pagina all'interno del tag img nell'attributo src della reale pagina html che vuoi contenga le 2 immagini
    esempio

    codice:
    [img]immagine.php?Id=500&dimensioni=1024x768[/img]
    quindi se in una pagina vuoi inserire 2 immagini dovrai fare ad esempio

    codice:
    [img]immagine.php?Id=500&dimensioni=1024x768[/img]
    
    
    img src='immagine.php?Id=501&dimensioni=1024x768'/>
    nel file immagine.php ci metterai le intestazioni HEADER("CONTENT-TYPE: IMAGE/JPEG");

    Chiaro?
    viva il web.

  3. #3
    Credo di si. Tu mi dici di creare una pagina dove nell'header inserisco il tipo dell'immagine....
    Questo file dovrebbe fare la richiesta al db corrispondente all'id dell'immagine das cercare......
    L'unico problema è:
    sto facendo un progetto e devo usare SMARTY....secondo te, questa è una violazione del principio di separazione, dati-controllo, su cui si basa SMARTY??
    (PS: grazie mille per la tua risposta)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    157
    non so cosa sia smarty, non so risponderti
    viva il web.

  5. #5
    ok...grazie ugualmente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.