Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Sito web dinamico con db in excell

    Salve a tutti,
    attualmente gestisco un sito web in php dove però gli utenti, per aggiornare la loro scheda personale, devono inviarmi i dati e io manualmente devo inserirli nelle pagine web.

    Vorrei creare un database in excell, dove ogni foglio sia individuale per ogni utente e internamente al foglio vi siano i dati in righe e colonne che siano catturate dalla pagina php e visualizzate. Nello stesso tempo vorrei dare la possibilità, tramite username e pass agli utenti, di inserire i dati nel file excel.

    Avete degli script già pronti e adattabili allo scopo?

    Non rispondetemi di usare un db mysql che mi viene difficile per favore. In alternativa potrei accettare un db txt o access.

    Grazie
    L'importante è partecipare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    ..stai dicendo che è più facile gestire utenti e tabelle in excel che con il DB, con php..

    ma se lo script è pronto in php+mysql lo accetti oppure deve essere in excel per forza. non è che ce l'ho pronto è proprio una curiosita...

    ah!! comunque excel NON è un db..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Originariamente inviato da telegio
    ah!! comunque excel NON è un db..
    Purista.

    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  4. #4
    il tempo che ci metti a capire come gestire l'importazione e l'esportazione in excel, hai eseguito mille volte la connessione ad un db mysql e hai fatto mille query...davvero, come ti dice telegio, lascerei perdere l'excel, è veramente una roba senza senso!

    Ad ogni modo per l'esport puoi vedere qui:

    http://php.html.it/script/vedi/6003/...-tuo-file-php/

    Qui invece non solo trovi come fare un import, ma anche come da questo import di excel inserire tutto in un database:

    http://www.ibm.com/developerworks/op...cel/index.html

  5. #5
    Originariamente inviato da telegio
    ..stai dicendo che è più facile gestire utenti e tabelle in excel che con il DB, con php..

    ma se lo script è pronto in php+mysql lo accetti oppure deve essere in excel per forza. non è che ce l'ho pronto è proprio una curiosita...

    ah!! comunque excel NON è un db..
    Purtroppo per chi non conosce mysql ma conosce excell la risposta è si. Se invece ti offri volontario per aiutarmi e farmi le pagine php allora sono disponibile.
    L'importante è partecipare

  6. #6
    Originariamente inviato da maje
    il tempo che ci metti a capire come gestire l'importazione e l'esportazione in excel, hai eseguito mille volte la connessione ad un db mysql e hai fatto mille query...davvero, come ti dice telegio, lascerei perdere l'excel, è veramente una roba senza senso!

    Ad ogni modo per l'esport puoi vedere qui:

    http://php.html.it/script/vedi/6003/...-tuo-file-php/

    Qui invece non solo trovi come fare un import, ma anche come da questo import di excel inserire tutto in un database:

    http://www.ibm.com/developerworks/op...cel/index.html
    Il primo link non mi serve. Io devo permettere alle persone di inserire i dati autonomamente usando una pagina web.

    Il secondo mi permette di esportare da exce in db mysql e non mi interessa.

    Il mio obiettivo è Creare un file excel con tanti fogli di lavoro tanti quanti sono gli utenti e quindi le pagine web personali.
    Ogni foglio di lavoro conterrà tante colonne tanti quanti sono i dati degli utenti. Ad es.
    email
    telefono
    Curriculum
    ecc ecc
    L'importante è partecipare

  7. #7
    e come pensi di crearlo senza esportazione / importanzione?

  8. #8
    Originariamente inviato da maje
    e come pensi di crearlo senza esportazione / importanzione?
    Il php non permette di accedere al file excel, leggere ciò che voglio e stamparlo su pagina web dove dico io?
    L'importante è partecipare

  9. #9
    certo, ad esempio:

    http://code.google.com/p/php-excel-reader/

    ma il punto non è questo: non ha senso questa cosa, quando gli utenti dovranno aggiornare i loro dati? Ad ogni modo qui ne trovi altri

    http://en.wikipedia.org/wiki/PHP_Excel_Reader

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    ..mi sa che è più complicato farlo in excel che in sql.. NEL SENSO:
    è più complicato farlo in PHP + EXCEL che in PHP + MYSQL..
    la questione è che te dici che per te va bene excel, txt e access, perchè sono PROGRAMMI che controlli OFFLINE... ma fare quello ti serve con questi programmi, IN PHP, è quantomeno complicato..
    lascio a utenti più esperti la parola..
    altra curiosità: per "foglio di lavoro" di excel intendi un file singolo o una porzione (un foglio appunto..), relativa all'utente in questione, del file excel?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.