Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: sicurezza form

  1. #1

    sicurezza form

    ciao a tutti io sto cercando di rendere il mio form e le aree di login più sicure..ho trovato alcune informazioni girando qua e là in rete ma volevo anche sapere se c'era qualcuno disposto a darmi delucidazioni a riguardo perchè non so se le cose che ho trovato sono obsolete e soprattutto se sono sufficienti. Sapete consigliarmi qualcosa?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    io ti consiglio di leggere questo http://it.wikipedia.org/wiki/HTTPS

  3. #3
    Grazie del link ma non era esattamente quello che intendevo (anche se mi servirà sicuramente). Parlavo di cose più pratiche come funzioni php che controllano il contenuto dei campi per evitare sql injection, o il settaggio di particolari campi del file php.ini, o la "leech protection", o l'uso di espressioni regolari, o l'uso di funzioni quali strip_tags() - html_special_chars() - html_entities().

    Alcune di queste cose non so cosa siano di preciso devo ancora cercarle e approfondirle ma è quello che ho trovato fin'ora...pensi che sono sulla strada giusta o magari sbaglio o mi manca qualcosa....non so..mai affrontate questioni di sicurezza.
    Grazie cmq

  4. #4

  5. #5

  6. #6
    non ho capito...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da frenky7
    non ho capito...
    Slq injection, mai sentito?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  8. #8
    Sì ma non ho capito la funzione di cui parlano nell'articolo...e poi un'altra cosa che magari non è importante.. sto usando joomla..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da frenky7
    Sì ma non ho capito la funzione di cui parlano nell'articolo...e poi un'altra cosa che magari non è importante.. sto usando joomla..
    bhè il metodo migliore per evitare sql injection e usare i prepared statements, cioè o con le funzioni mysqli o con PDO (dò per scontato che utilizzi mysql).

    Joomla credo (non l'ho mai usato, vado per drupal) che di suo esegue un escaping e usi i prepared statements, quindi su quello dovresti essere tranquillo (solo tienilo sempre aggiornato)
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  10. #10
    guarda io ho un pò di confusione in questo momento...provo a spiegarti quello che ho capito o quello che ho intenzione di fare. Ho già messo dei controlli client side sui campi del form quindi in teoria dovrei riuscire a evitare che inseriscano codice arbitrario per entrare o fare danni perchè con re regex li obbligo a usare i caratteri e i numeri e all'occorrenza qualche -,_,/, a seconda dei campi in questione. Ho letto che bisogna replicare questi controlli anche server side perchè immagino che gente esperta sia in grado di bypassare queste piccole precauzioni in modo molto semplice. Quindi avevo pensato di inserire qualche funzioncina php per evitare che l'utente inserisca codice html o sql ad esempio oppure di usare funzioni come la strip_tags, html_entities() che a quanto ho capito vanno proprio a fare questo.
    Spero di essermi spiegato..e spero che potrai illuminarmi se sto dicendo un sacco di cazzate o se magari qualcosa di sensato c'è.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.