Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Impostare data aggiornamento sito

    Salve, è da tempo che cerco di capire come realizzare uno script per programmare la data dell'aggiornamento di una sezione di un sito

    Mi spiego meglio:
    Vorrei realizzare uno script che impostando una certa data venga aggiornato il contenuto di una news, oppure inviare una mail etc.

    Un invio posticipato nel tempo.

    Non so da dove iniziare...

    Grazie!

  2. #2
    normalmente si fa con il crontab, che è una funzione che non danno tutti i server, nel crontab si imposta che a che ora ed anche ora/giorno quel determinato file deve svolgere la funzione per cui è stato programmato

  3. #3
    In assenza del servizo crontab, che ti ha consigliato di usare teck2010, devi necessariamente "legare" l'esecuzione dei comandi php ad un evento, che può essere ad esempio la chiamata della home page del sito, salvando in una tabella del db la data attuale sommata dai giorni (costante) che vuoi sia effettuato il prossimo aggiornamento.
    Ad ogni accesso verifichi se la data salvata nel db è uguale alla odierna, se lo è fai l'aggiornamentol altrimenti non fai nulla.
    E' un palliativo, perchè se nessuno accede al tuo sito per x giorni, tutto quanto sopra ha valore nullo.

  4. #4
    Esempi

    molte volte capita di ricevere delle newsletter a determinate ore del giorno, anche durante la notte, non penso che c'è una persona che aggiorna la pagina per sincronizzare ledate.

    Vorrei che se imposto che domani venga aggiornato una sezione del sito, inviata una mail, etc.
    Senza che mi debba preoccupare di accendere il pc!

    Alcuni software cms lo fanno, non sono riuscito a capire come e che script devo studiare.

    Ciao

  5. #5
    Ogni fuzione ha bisogno di un evento affinchè venga attivata, da questa regola non si scappa.
    Il crontab descritto si prende cura di "lanciare" determinati comandi (o richiamare pagine web che eseguiono delle funzioni) in base ad una costanza temporale. Questo è possibile in quanto è il server che ci pensa.
    Ma se il tuo hosting non ti dà questa opportunità, che ti piaccia o meno, qualsiasi CMS tu installi sul tuo spazio web, esso ha comunque bisogno di un evento affinchè certe funzioni vengano eseguite.

  6. #6
    Ciao, ho letto la tua risposta è sono d'accordo con te. Ho appena registrato un dominio su register è da la possibilità di impostare una pagina che esegue dei programmi in base alla data che gli imposti.

    Ma!

    Ieri sono andato sul mio profilo di alice, e come penso che tu sappia, ti da la possibiltà di inviare sms gratis.

    Oltre a inserire il numero del cell, e il testo del messaggio ti da la possibilità di impostare una data specifica e un ora specifica per inviare il messaggio!

    Immagino, che inserisca questa data in un db e poi alla scadenza di questa invia il messaggio!

    Il procedimento è sempre come me lo spiegavi tu, oppure c'è qualcosa che ignoro?

    Come fa il software a sapere a che ora e in che giorno inviare l'sms?

  7. #7
    con il crontab viene impostata una pagina da aprire "avviare" in nascosto ogni minuto ad esempio

    in questa pagina c'è lo script ke controlal il database e pone la domanda

    se a quell'ora/minuto/secondi..... nel database è presente un sms da dove inviare.. allora esegui la funzione di invio sms

  8. #8
    Ok, stavo vedendo qualcosa su internet per capire meglio il discorso cronTAB, ho trovato qualcosa su LINK

    La data può essere inserita nel formato tipico 09/12/2010 oppure si deve inserire in altro modo?

    Mi sapresti consigliare una guida oppure degli esempi da studiare per comorendere tutti i passaggi?

    Ti ringrazio, non immagini da quanto cercavo una risposta!

    Cmq grazie a tutti!

  9. #9
    il problema non è la data è vedere se iltuo server ti da la possibilità del crontab.. in genere NO

    perchè sono server su cui vengono messi tantisismi dominiii... il crontab viene dato quando uno acquista un intero server e lo utilizza solo lui o meglio solo per i suoi clienti

    ma se un utente o un agenzia web acquista un dominio in generale, il dominio viene messo su server dove stanno altri dominii di altri utenti/agenzie e quindi il crontab non viene dato perchè altrimenti si limita la velocità e potenza del server

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.